Arte contemporanea

Guerrilla Spam a Bologna, fra Street Art e partecipazione

MAMbo, Bologna – fino al 15 marzo 2020. Mette in discussione l’idea di identità nazionale l’installazione di Guerrilla Spam a Bologna. Suggerendo una utopia realizzabile.

La New York liminare di Antonio Rovaldi. A Bergamo

Accademia Carrara, Bergamo – fino al 17 maggio 2020. Organizzata dalla GAMeC ma ospitata dall'Accademia Carrara, la personale dell'artista emiliano è una ricognizione visiva dei…

L’arte spaziale di Karin Sander a Firenze

BASE / Progetti per l’Arte, Firenze ‒ fino al 21 marzo 2020. Una mostra site…

Giovane e pittore. Gianni Politi in mostra a Pesaro

Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro – fino al 15 marzo 2020. Quarta mostra personale in tre anni dedicata a un pittore italiano per l’istituzione marchigiana.…

Bando per artisti under 35 in Biennale Architettura. In palio mostra nel Padiglione Venezia

Seconda edizione di Artefici del nostro tempo bandito dal Comune, in collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia, dedicato ai giovani artisti emergenti. In palio…

La materia stratificata di Elia Cantori in mostra a Bologna

CAR DRDE, Bologna – fino al 21 marzo 2020. Forgiare la texture di superfici preesistenti…

Le altre opere: artisti che collezionano artisti. 5 musei in una rassegna a Roma

È in corso il progetto pilota che vede coinvolti 86 artisti contemporanei e le loro…

Tutti gli italiani nella art week di ArcoMadrid 2020

ArcoMadrid 2020. Viaggio tra gli stand dei galleristi italiani che hanno esposto nella capitale spagnola.

Disavventura per l’artista Federico Solmi. Torna dall’Italia e a New York lo mettono in quarantena

Il noto artista bolognese, da anni a New York, è stato nel nostro paese per alcuni appuntamenti di lavoro. Una volta tornato a New York,…

Siamo tutti sulla stessa barca. La mostra di Olaf Breuning a Milano

Galleria Poggiali, Milano – fino al 28 mazo 2020. La galleria Poggiali ospita la prima…

L’arte rotta (VIII). Lo spettro della noia e della prevedibilità

Che cosa succede se anche l’arte cede alle lusinghe della prevedibilità, andando ad ampliare l’orizzonte…