Arte contemporanea

Chiusa nel marzo 2019 per restauri, la cappella aconfessionale dipinta da Mark Rothko riaprirà – insieme al suo campus – il prossimo settembre

Abbiamo atteso il 18 maggio come il d-day e molti musei e gallerie hanno riaperto con le dovute precauzioni di sicurezza. La voglia di rientrare…

Con l’allentamento del lockdown, comincia la prima graduale riapertura dei musei. Tra accessi contingentati, prenotazioni…

Il critico bolognese Renato Barilli offre a Cecilia Alemani, direttrice della Biennale Arte di Venezia slittata al 2022, una serie di consigli per affrontare l’impresa.

Olafur Eliasson lancia il progetto Wunderkammer 2020 fruibile attraverso una app grazie alla collaborazione con Acute Art. Ecco come funziona.

L’opera profetica di Gianfranco De Angelis, in mostra allo Spazio NEA di Napoli, riporta in auge lo studiolo come nuovo metodo di fruizione. In linea…

Nella sua carriera artistica di oltre cinquant’anni si era dedicata alla pittura, anche in un periodo storico che privilegiava il linguaggio minimal e concettuale. Era…