Arte contemporanea

All’insegna della crisi ambientale. I Padiglioni Cile e Danimarca alla 59. Biennale Arte a Venezia

I Padiglioni Cile e Danimarca – in occasione della prossima Biennale Arte in programma a Venezia dal 23 aprile al 27 novembre – presenteranno due…

Pubblicata laGuida nel Contemporaneo: focus sugli spazi indipendenti a Milano oggi

Qual è la situazione attuale delle organizzazioni culturali indipendenti a Milano? Quali sono le criticità e le nuove sfide? Quali sono le proposte per affrontare…

Giovane donna di Picasso per la prima volta in Italia alla Fondazione Alda Fendi. Le immagini

Dal 15 febbraio al 15 maggio 2022 la tela Giovane donna di Picasso, mai esposta…

Un paesaggio che si fa memoria. La mostra di Linda Carrara a Milano

Una tela e due travi all’interno di The Open Box, il garage in zona Lorento,…

Il Padiglione Italia alla Biennale ha troppi pochi soldi. “Ma li raddoppiamo”

600mila euro sono una cifra insignificante per una mostra così importante, strategica, cruciale. E infatti curatori e artisti sono costretti a raccogliere fondi ulteriori a…

Come sarà il Padiglione Italia di Gian Maria Tosatti alla Biennale Arte di Venezia

“Storia della notte e destino delle comete”: questo è il titolo del Padiglione Italia alla 59esima Biennale Arte di Venezia. Si è conclusa pochi minuti…

Dare forma al vuoto. Gli equilibri magnetici di Marco Cingolani in mostra nelle Marche

Nel segno dell’equilibrio fisico e metaforico, la mostra di Marco Cingolani presso la Torre di…

La “20th Painting Action” di Hermann Nitsch in mostra a Venezia durante la Biennale d’Arte

Si terrà alla Giudecca una mostra mai vista prima in Italia che vedrà protagonista il padre dell’Azionismo viennese: a essere presentata al pubblico è, nella…

A Lugano inaugura il nuovo spazio di Renato Folini, gallerista e collezionista

“Natura-Struttura” è il titolo della mostra che inaugura la home gallery di Renato Folini a Lugano. Un gallerista con la passione per il collezionismo

Non solo musica. Tutto sulla pittura del chitarrista Joe Satriani

Scopriamo come è nata la passione per la pittura in Joe Satriani, tra i più…

A Bologna l’artista Giorgio Bartocci modifica la facciata della sede della Zanichelli

Giorgio Bartocci, affermato artista urbano della scena internazionale, insieme a Zanichelli sperimenta l’inserimento dell’arte urbana…