In una Milano alle prese con la densissima Art Week di miart, sono numerosi gli eventi che coinvolgono diverse zone della città, attivando luoghi solitamente non deputati ad accogliere iniziative artistiche. E così partono anche le art week di quartiere (come ad esempio al Corvetto). È il caso ad esempio de L’Isola dell’Arte, tre giorni di incontri, mostre, spazi aperti e street art finalizzati alla valorizzazione delle realtà culturali e imprenditoriali del vibrante quartiere Isola.

A MILANO LA PRIMA EDIZIONE DE “L’ISOLA DELL’ARTE”
Promosso dal Distretto del Commercio Isola del Comune di Milano, L’Isola dell’Arte è il primo evento 2022 organizzato nell’ambito di Isola Vivident, esperimento di “brand urbanism” lanciato in occasione della Design Week 2021 in collaborazione con le agenzie di dentsu italia MKTG e dentsu X insieme a Selection e il supporto dell’azienda Vivident, sponsor dell’iniziativa. Obiettivo del progetto? Trasformare la stazione metropolitana Isola in un luogo di eventi e incontri: “da sempre i negozi di vicinato, gli artigiani e gli esercizi pubblici sostengono all’Isola eventi culturali che aumentano il fascino del quartiere come il fuorisalone, la fiera fattorie e botteghe sotto i grattacieli, il festival jazz, il festival dei clown”, spiega Pier Vito Antoniazzi, coordinatore del Distretto del Commercio Quartiere Isola. “Trovare un partner come Vivident che ha sposato l’idea della convivialità e della coesione sociale è stata una gran bella sorpresa. Speriamo che faccia da ‘apripista’ a una sempre maggior collaborazione tra interesse e spazio pubblico e privato”.

A MILANO “L’ISOLA DELL’ARTE”. IL PROGRAMMA
La tre giorni di eventi si inaugura con Arte, Moda, Design e Territorio – Un confronto che continua all’Isola, tavola rotonda condotta da Dario Di Vico, editorialista del Corriere della Sera, con la partecipazione di Benedetta Barzini, accademica, giornalista e icona della moda anni Sessanta, Davide Pizzigoni, artista e designer, Marina Pugliese, direttrice Museo delle Culture, Progetti Interculturali e Arte nello Spazio Pubblico, e Pier Vito Antoniazzi, coordinatore del Distretto Isola. Per i giorni successivi, sono in programma mostre, laboratori e performance artistiche che coinvolgeranno l’intero quartiere; inoltre, il calendario di eventi proseguirà per tutto il 2022. L’Isola Vivident è diventata un insieme di installazioni di street art, messaggi creativi (decine e decine), eventi, sinergia con le associazioni di quartiere, collaborazione con gli “influencer di quartiere” e arredo urbano. Con un calendario di iniziative che proseguirà per tutto il 2022 con l’obiettivo di rendere un intero quartiere più vivace e attrattivo. Aiutando i cittadini a superare le paure e le diffidenze, stimolare le emozioni e le relazioni positive tra le persone che attraversano gli spazi cittadini.
Milano //dall’1 al 3 aprile 2022
L’Isola dell’Arte
Quartiere Isola
Programma e la mappa degli eventi https://www.distrettoisola.it/
Eventi d'arte in corso a Milano
Valentino Vago e Silvio Wolf - L'invisibile
Dal 22/03/2022 al 05/06/2022Ange Leccia - Cars marble and cinder block
Dal 26/03/2022 al 01/06/2022ToiletPaper - Be Water
Dal 07/09/2021 al 10/09/2022Raymond Depardon - La vita moderna
Dal 14/10/2021 al 12/06/2022Giovanni Gastel - The people I like / I gioielli della fantasia
Dal 01/12/2021 al 22/05/2022