Gli impressionisti, Van Gogh e Georgia O’Keeffe, ma anche la grande tradizione naturalistica lombarda: l’eredità della pittura occidentale trova nelle opere di Luisella Traversi Guerra (Piacenza, 1944), pittrice e scrittrice piacentina, una forma astratta e delicatamente maestosa. In mostra al Museo della Permanente di Milano dal 2 al 24 aprile 2022 con il titolo L’ideale della maestria (un omaggio a Jun’ichiro Tanizaki) vi sono oltre 40 lavori dal tratto soave, tutti appartenenti alla fase creativa più matura dell’artista, che si concretizza in un grande omaggio alla natura con l’utilizzo di tecniche elaborate e complesse.
LA MOSTRA DI LUISELLA TRAVERSI GUERRA AL MUSEO DELLA PERMANENTE DI MILANO
L’esposizione, organizzata dalla Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente e da Skira editore e curata/allestita da COIMA Image, mostra la natura attraverso gli occhi e il pennello di Traversi Guerra, che vi individua il luogo in cui gli esseri umani possono sentire ed esprimere la propria primigenia appartenenza alla Terra. Le tecniche diverse e raffinate con cui l’artista vuole comunicare questo sentire panico si esprimono al loro meglio nel ciclo dei Materici, una serie di opere dal carattere iconografico e devozionale: qui “il bisogno di unità, di devozione e di gratitudine spinge ad aprirsi alla dimensione della preghiera”, spiega l’artista, secondo cui la pittura non è “solo” una professione, ma una vera e propria vocazione. Ecco una selezione di immagini delle opere in mostra allo spazio di via Turati.
– Giulia Giaume
Eventi d'arte in corso a Milano
Valentino Vago e Silvio Wolf - L'invisibile
Dal 22/03/2022 al 05/06/2022Ange Leccia - Cars marble and cinder block
Dal 26/03/2022 al 01/06/2022Emilia Faro - The Inner Castle
Dal 08/03/2022 al 21/05/2022ToiletPaper - Be Water
Dal 07/09/2021 al 10/09/2022Raymond Depardon - La vita moderna
Dal 14/10/2021 al 12/06/2022