Archeologia & Arte antica

Collezione Torlonia: sotto sequestro le statue e il patrimonio della famiglia

Beghe familiari e legali ostacolano il grande progetto avviato due anni fa dalla Fondazione Torlonia in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali, per la…

Bosch e i suoi seguaci. Grande mostra dell’olandese nella sua città natale: Den Bosch

L’Adorazione dei Magi, in prestito dal Metropolitan di New York, è il fulcro della mostra nella città dove l’artista visse, operò e morì nel 1516:…

Capolavori rinascimentali. Il Museo Jacquemart-André da Parigi a Roma

Gallerie Nazionali di Arte Antica, Roma ‒ fino al 27 gennaio 2019. Nella sede di…

Tesori nascosti di Roma: la Fondazione Caetani e il dipinto restaurato di Federico Zuccari

La Fondazione, istituita nel 1956 e impegnata in attività di ricerca e valorizzazione del proprio patrimonio artistico, opera a Palazzo Caetani, dove lo scorso ottobre…

Un dialogo tra antico e contemporaneo in mostra a Villa Lontana a Roma. Le immagini di Archeologi

Si conclude sabato 10 novembre la mostra Archeologi con una passeggiata tra le opere e una performance – lecture di Jo Melvin. Le immagini.

Ercole. Il più eroico tra i miti

La scultura di Ercole tornata a Venaria è un efficace pretesto per una mostra dedicata…

Mantegna & Bellini. A Londra

La National Gallery di Londra ospita l’inedito dialogo fra Andrea Mantegna e Giovanni Bellini. Mescolando…

La Natività del Caravaggio trafugata a Palermo. Scende in campo il Vaticano dopo 50 anni

Sulle tracce del Caravaggio scomparso. Una lunga spy story tra mafia, storia dell’arte e mercato illegale. Ma ancora non se ne viene a capo. Ed…

I disegni di Leonardo da Vinci in mostra a Milano al Cenacolo

La sala del Refettorio si arricchisce di una serie di preziosi disegni del maestro toscano provenienti dalla prestigiosa e ricca Collezione della Regina Elisabetta II

Due collezioni in dialogo. A Roma

Proseguono le mostre “di studio” di Palazzo Barberini: piccoli allestimenti che ruotano intorno alla collezione…

Inventum: il videogame dedicato al Parco Archologico di Venosa

Arriva dalla Basilicata un videogioco educativo in realtà aumentata. Si chiama “Inventum” ed è un'avventura…