Archeologia & Arte antica

Rupe Tarpea tra leggenda e futuro, il progetto di restauro del Colle Capitolino promosso da Gucci

La maison fiorentina, che di recente ha presentato la collezione Cruise 2020 all’interno dei Musei Capitolini, promuove in collaborazione con la Sovrintendenza di Roma il…

Domus Grimani: torna a Venezia una straordinaria collezione di statue classiche

A Venezia torna in mostra la collezione di statue classiche appartenuta al Patriarca di Aquileia Giovanni Grimani. Con la sua tribuna, rappresenta uno dei più…

Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone. Il video della mostra

Con oltre 150 opere provenienti da musei di tutto il mondo, la mostra in corso a Palazzo Reale racconta la straordinaria figura di Ingres e…

Il restauro dell’Annunciazione del Beato Angelico al Museo del Prado di Madrid

L’Annunciazione del Beato Angelico risplende al Prado dopo un accurato restauro. Un autentico miracolo finanziato anche da Friends of Florence, associazione internazionale presieduta da Simonetta…

La grande scultura neoclassica di Antonio Canova. A Napoli

Attraverso un inedito e corposo nucleo di dodici grandi marmi e oltre centodieci opere fra…

Con nuova e stravagante maniera, al Palazzo Ducale di Mantova la mostra di Giulio Romano

Tra gli artisti più originali del passaggio tra il Rinascimento e il Manierismo, Giulio Romano…

500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Poste Italiane lancia 4 francobolli dedicati al genio

Non solo mostre in programma per il 500esimo anniversario dalla morte dell’artista-scienziato rinascimentale. Dopo la Royal Mail, anche Poste Italiane dedica una serie di quattro…

Tutti pazzi per i palazzi: i Rolli Days 2019 a Genova. Ecco com’è andata

Si è svolta dal 3 al 5 maggio la manifestazione che riapre I palazzi di Genova: ecco cosa è accaduto

Eccezionale scoperta in Egitto. Viene alla luce una nuova necropoli

Durante una missione archeologica italo-egiziana ad Assuan è stata ritrovata una nuova tomba che contiene…

Questione di dettagli. L’editoriale di Marcello Faletra

Una riflessione sulla pittura di Antonello da Messina, capace di evocare tratti comuni all’umanità intera.