Archeologia & Arte antica

Restaurato grazie a Fendi il Tempio di Venere e Roma: il più grande edificio dell’antichità

Due milioni e mezzo di euro, il contributo della maison di moda, che dopo gli interventi alla Fontana di Trevi e al complesso delle quattro…

A Palazzo San Felice a Roma la Biblioteca d’Archeologia e Storia dell’Arte di Mario Botta

Ospitata fino a oggi a Palazzo Venezia, la Biblioteca di Archeologia e Storia dell’arte entro il 2024 cambierà sede: si trasferirà a Palazzo San Felice,…

18 mostre sull’arte islamica in Francia. Governo e Louvre contro l’islamofobia

Promossa dal governo, il Louvre è a capo di un’organizzazione di musei e istituzioni culturali…

Progetto Visea. Ai Musei Capitolini gli affreschi raccontano se stessi tramite app

Nella Sala dei Capitani del Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini, dove alla fine del Cinquecento l’artista Tommaso Laureti ha dipinto un ciclo di affreschi,…

Presepe ispirato a Raffaello in Cappella Sistina. Grazie al mecenatismo della Fondazione Sacchetti

Per tutto il periodo natalizio, il presepe finanziato dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti, farà bella mostra di sé in Vaticano a Roma, con i…

Viaggio nei siti archeologici turchi dove sono nati le religioni e lo Stato

Dodicimila anni fa tutto iniziò in seno al fiume Eufrate: il culto organizzato, lo Stato,…

Opere nei depositi dei grandi musei andranno ad arricchire i piccoli musei

Un nuovo progetto del Ministero della Cultura punta a valorizzare testimonianze artistiche preziose relegate in…

Apre al pubblico il Palazzo Lateranense a Roma. È la Casa del Vescovo di Roma

Un nuovo luogo suggestivo, ricchissimo di affreschi da analizzare, apre al pubblico. Parliamo del Palazzo Lateranense - La Casa del Vescovo di Roma. Ecco le…

Plautilla Bricci pittrice e architettrice. La mostra a Roma

Va in mostra nella rinnovata Galleria Corsini la storia di Plautilla Bricci, pittrice di genere devozionale ma soprattutto autrice di progetti architettonici come la Villa…