Archeologia & Arte antica

La Cattura di Cristo. C’è un capolavoro di Caravaggio in Ucraina

Il capolavoro caravaggesco, oggi conservato al museo di Odessa in Ucraina, porta con sé una storia di sopravvivenza minacciata da molteplici vicende di bombardamenti e…

Conoscere Michelangelo Buonarroti in 10 opere

L’artista, nato a Caprese il 6 marzo 1475, ha realizzato i più importanti capolavori della scultura, pittura e architettura del Rinascimento italiano. Eccone 10, spiegate

L’Ultima Cena di Leonardo e le sue tante scandalose versioni in un video

L'Ultima Cena di Leonardo è un dipinto utilizzato da tanti artisti contemporanei per creare opere di denuncia. In questo video di Arte.it scopriamo quanti e…

Apre alla Galleria Borghese di Roma la mostra dedicata a Guido Reni

A seguito alla recente acquisizione dell'opera "Danza campestre", la Galleria Borghese di Roma dedica una mostra al maestro della pittura del Seicento, "Guido Reni a…

Scoperto nel centro di Londra un enorme mosaico romano

Quello appena trovato nei pressi del London Bridge, nel bel mezzo di un cantiere per…

Palazzo Diamanti riapre al pubblico: il Museo della Follia e le altre mostre a Ferrara nel 2022

Arte e turbamento, genio e sregolatezza: la riapertura del palazzo ferrarese offrirà un focus sugli artisti più inquieti degli ultimi cinque secoli. Ma Ferrara sarà…

I Musei Reali di Torino inaugurano la Galleria Archeologica: oltre 1000 manufatti

La nuova Galleria si suddivide tra cinque sezioni e dieci sale, e racconta la storia dell’antichità attraverso 400 anni di collezionismo di Casa Savoia. Con…

Dalla Preistoria all’Altomedioevo. Inaugura a Verona il Museo Archeologico Nazionale

Sorge all’interno dell’ex carcere asburgico, accanto alla Chiesa di San Tomaso, il nuovo Museo Archeologico…