Arti performative

My Home, in Libya. Debutta a Locarno il film di Martina Melilli

Un viaggio a ritroso nel tempo, alla ricerca delle proprie radici, che affondano aldilà dei confini italici. La giovane filmmaker veneta Martina Melilli debutta al…

In anteprima a Milano il documentario sull’adolescenza di Jean-Michel Basquiat

A partire dal 10 agosto, in due cinema milanesi verrà proiettato il documentario diretto da Sara Driver che racconta la tarda adolescenza di Basquiat nella…

Su Sky Arte: la storia di David Bowie

Il canale tematico satellitare dedica una speciale serata al Duca Bianco, scomparso nel 2016. Ripercorrendone…

Tra musica e teatro. Il duo Cosmesi ha fatto un disco. Ecco il video del live a Drodesera

Frequentatori assidui di concerti, ascoltatori bulimici di mp3, amici di rocker: il nuovo progetto di…

Santarcangelo Festival. Intervista a Nicola Gunn e Ingri Fiksdal

Parola a due protagoniste dell’ultima edizione del Santarcangelo Festival. In scena con una serie di opere che mettono in dialogo coreografia e pubblico.

La ragazza dei Tulipani e l’arte olandese. Il nuovo film tratto dal romanzo di Deborah Moggach

Dal 6 settembre al cinema Alicia Vikander, Dane DeHaan, Christoph Waltz e Judi Dench con La ragazza dei Tulipani, distribuito da Altre Storie. Una storia…

Musica e cinema. Nasce a Torino la rete italiana di festival cinematografici a tema musicale

Seeyousound esporta la propria formula fuori da Torino, per portare il cinema a tematica musicale…

Sergei Polunin: adrenalina allo stato puro. Il video diretto da Rankin

Un concentrato di rabbia, virtuosismo e passione. Il ballerino ucraino Sergei Polunin incanta tutti con…

Il corpo come archivio. Intervista al coreografo Marco D’Agostin

Parola all'artista, coreografo e performer Marco D'Agostin. In scena durante la38esima edizione di Drodesera, a Centrale Fies, con “Avalanche”.

Serie tv. Le novità attese tra agosto e settembre

Tra agosto e settembre la serialità in tv torna in campo dopo alcune pause produttive. Tantissime sono le novità e le prime stagioni, ma circola…

La Villa Santo Sospir. Una visita guidata con Jean Cocteau

Negli Anni Cinquanta Jean Cocteau si dedicò alla decorazione di una villa in Francia, residenza…