Arti performative

A San Francisco nasce la Performance Art Foundation, dedicata alle arti performative

Ancora novità dalla West-coast, dopo l’annuncio di Frieze pronta a sbarcare a Los Angeles. Stavolta tocca a San Francisco che annuncia la nascita di una…

È tempo di musica alla Fondazione Prada. A Milano, un programma di suoni sperimentali stile P.S.1

La Fondazione Prada di Milano apre i suoi spazi esterni alla musica con una serie di appuntamenti, curati dal dj e collezionista britannico Craig Richards…

Il Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia compie 5 anni. Numeri e traguardi

Cinque anni fa la terza sede lagunare della PInault Collection apriva i battenti, dopo il…

Bombino, il bluesman del deserto

Suona come Jimi Hendrix ma non viene dagli States. Bombino, al secolo Oumara Moctar, è…

L’esordio italiano dell’anno: “La terra dell’abbastanza” tra Calvino e Pasolini

Da colpo di fortuna a tragedia, un esordio sorprendete e che regalerà tante soddisfazioni al cinema italiano dei prossimi anni. I Fratelli D’Innocenzo arrivano in…

La Casa Museo Giorgio Morandi a Grizzana partecipa ad It.a.cà con una performance al femminile

Si svolge dall’alba al tramonto Diventa Morandi la performance-evento ideata da un gruppo di artiste e dedicata alla scoperta dei luoghi cari al pittore bolognese…

Tra musica e teatro. Teho Teardo ed Elio Germano intrepretano Céline

Sabato 28 aprile al Teatro Comunale di Teramo è approdata la rivisitazione del romanzo “Viaggio…

Dimissioni ed eventi network. Torino sempre più schizofrenica. La salverà MITO Settembre Musica?

All’indomani delle dimissioni di Laura Milani dalla presidenza del Museo del Cinema di Torino, altra…

Un anticipo di Torinodanza. Crystal Pite e le risposte al trauma

L’anteprima del festival autunnale Torinodanza porta in Italia l’imperdibile “Betroffenheit” della coreografa canadese Crystal Pite per la compagnia Kidd Pivot e l’Electric Company Theater. In…

Su Sky Arte: la storia di Sandro Pertini

Il canale tematico satellitare dedica uno speciale approfondimento allo storico Presidente italiano. Ripercorrendone le vicende a partire da un libro

Limiti e palcoscenico. Intervista ai Nature theater of Oklahoma

Parola a Pavol Liska e Kelly Copper, direttori artistici della compagnia newyorkese Nature theater of…