Arti performative

Japanorama da David Bowie ai Kiss: antiche stampe giapponesi rivisitate in chiave rock

Le stampe, realizzate in serie limitata e prodotte preservando la tecnica originale dei maestri giapponesi dell'arte tradizionale dell'ukiyo-e, attingono dall’universo iconografico della musica pop, rock…

Essere ballerini durante la pandemia. L’esempio del Teatro alla Scala di Milano

Parola a Christian Fagetti e Virna Toppi, ballerini del Teatro alla Scala di Milano che, nonostante la pandemia, sono riusciti a mettere in scena uno…

Nino Manfredi: il centenario di un gigante del cinema italiano

Nino Manfredi è stato un attore popolare, nel senso letterale del termine: amato dal pubblico…

Su Sky Arte: la storia di Nino Manfredi a 100 anni dalla nascita

Il film-documentario in onda su Sky Arte lunedì 22 marzo ripercorre la vita e la…

“Il sogno canta su una corda sola”. La performance di Andrea Bianconi dedicata ad Alda Merini

Il prossimo 21 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Poesia e del 90esimo anniversario dalla nascita di Alda Merini, verrà trasmesso sulle pagine Facebook…

Minari: il sogno americano di un coreano alla conquista degli Oscar

6 nomination agli Oscar 2021 nelle categorie più importanti, tra tutte quella del Miglior Film. Dopo Parasite ancora una volta un film con mood orientale…

Anna. La serie Sky diretta da Niccolò Ammaniti

Una delle serie italiane più attese dell'anno ha finalmente una data di uscita. Il 23…

Opera al MAXXI: Il Teatro dell’Opera di Roma suona Stravinskij nel museo chiuso e va su YouTube

l’Orchestra del Lirico romano, per reagire alla sospensione degli spettacoli dovuta all’emergenza sanitaria, si trasferisce…

Wu-Tang Clan: la storia del più grande gruppo hip-hop di sempre in 36 libri-scultura unici

300 foto inedite, pubblicate in un’edizione limitata di 36 libri, ciascuno racchiuso in una scultorea camera in acciaio e bronzo, raccontano le origini della crew…

Su Sky Arte: la vita e la carriera di Lina Wertmüller

La pellicola in onda su Sky Arte venerdì 19 marzo ripercorre la storia della regista Lina Wertmüller, dando voce ad amici, colleghi e collaboratori.

I Luoghi dell’Anima, Andrea Guerra racconta il festival di cinema in memoria del padre Tonino

Il concorso vuole premiare le opere audiovisive particolarmente ispirate all’anima di un paesaggio: tradizioni locali;…

Musica per centralinisti. Il progetto Customer Care del collettivo MetaDiaPason

Il 20 marzo si terrà online Customer Care, un progetto/maratona di musica partecipativa che pone…