Avatar photo
Stefano Monti

NFT, crypto arte e bolle speculative

Il fenomeno degli NFT, Non Fungible Token, è sulla bocca di tutti. Ma perché? E con quali prospettive per il mercato dell’arte?

del 30 Marzo 2021
Il lockdown e la scomparsa della cultura

Dopo la sete di cultura instillata dal primo lockdown, oggi il bisogno di una offerta culturale variegata e puntuale sembra essersi affievolito. Come fare perché…

del 24 Marzo 2021
Sanremo, giovani e cultura. Quando il mercato sopperisce al fallimento dello Stato

L’edizione appena conclusa del Festival di Sanremo ha dimostrato che, con una specifica offerta, è…

del 17 Marzo 2021
Riproduzione delle immagini di opere d’arte: cosa dice la legge italiana

In Italia, rispetto ad altri Paesi, i diritti di riproduzione delle immagini relative a opere…

del 3 Marzo 2021
Uffizi Diffusi: un progetto concreto per riqualificare il territorio

In attesa che il progetto Uffizi Diffusi, annunciato dal direttore Eike Schmidt, prenda forma, “espandendo” la sede museale fiorentina in un centinaio di sedi sul…

del 18 Febbraio 2021
Uscire dalla crisi, tra fondi in arrivo e territorio

Per riprendersi dalla batosta economica generata dalla pandemia ci vorrà tempo. Ma anche la capacità di investire i fondi in arrivo sul benessere dei singoli…

del 6 Febbraio 2021
I rischi di Procida, Capitale italiana della cultura 2022

La notizia è stata salutata con entusiasmo, ma l’assegnazione a Procida del titolo di Capitale…

del 19 Gennaio 2021
Il futuro dei musei fra pubblico e privato

Una riflessione sul 2021 dei musei nell’ottica di rilancio e delle modalità di coinvolgimento dei…

del 26 Dicembre 2020
Strategie e progetti per le biblioteche di domani

Nonostante le difficoltà causate da pandemia e lockdown, le biblioteche hanno saputo ritagliarsi uno spazio importante, anche grazie agli strumenti digitali. Ma ora è tempo…

del 18 Dicembre 2020
Nomine plurime e testimonial VIP: come stritolare la giovine Italia

Il sistema lavorativo italiano, non solo in ambito culturale, è caratterizzato dall’accumulo di nomine da parte di uno sparuto gruppo di “senior”, con conseguenze deleterie…

del 11 Dicembre 2020
La scomoda questione del gender gap

Il gender gap, ovvero la disparità tra i sessi, nel lavoro come nella vita, è…

del 29 Novembre 2020
Seconda ondata: serve un piano industriale per la cultura

La seconda ondata di pandemia sta rivelando un serpeggiante sfiducia nel futuro e una mancanza…

del 15 Novembre 2020