Stefano Monti
Nonostante la cultura non costituisca ancora il traino della nostra economia, rafforzare l’export in ambito culturale potrebbe avere importanti ricadute economiche per l’Italia. Ma come?
La censura toccata in sorte alla riproduzione 3D del David in mostra all’Expo Dubai è emblematica di un approccio sempre meno consapevole ai temi della…
Sono sempre di più i laureati che partecipano a selezioni per lavori nel mondo della…
La dichiarazione pubblicata dall’Unione Europea in merito agli ultimi avvenimenti in Afghanistan è flebile e rivela la necessità di prese di posizioni culturali più nette.
Gli investimenti previsti dal PNRR dovrebbero essere impiegati per restituire l’immagine di un’Italia nella quale produttività e patrimonio culturale sono complementari. Ma in quale modo?
Ci vorrà ancora qualche tempo per mettere a punto sistemi di sicurezza che consentano l’espansione…
Quali conseguenze ha la stasi del mercato del lavoro? Quali sono le peculiarità del settore culturale? E quali le differenze fra pubblica amministrazione e ambito…
È difficile strutturare un discorso "sensato" su temi che riguardano identità di genere, identità etnica e tutte le altre dimensioni sensibili. L’opinione di Stefano Monti