Stefano Monti


Gli investimenti previsti dal PNRR dovrebbero essere impiegati per restituire l’immagine di un’Italia nella quale produttività e patrimonio culturale sono complementari. Ma in quale modo?

Ci vorrà ancora qualche tempo per mettere a punto sistemi di sicurezza che consentano l’espansione e l’utilizzo massivo dell’Internet of Things. Perché la cultura non…

Al netto delle posizioni individuali, il dibattito sull’accesso ai luoghi di cultura durante una pandemia…

È difficile strutturare un discorso "sensato" su temi che riguardano identità di genere, identità etnica e tutte le altre dimensioni sensibili. L’opinione di Stefano Monti

L’economista della cultura Stefano Monti avanza qualche ipotesi per rendere convegni, incontri e talk delle utili occasioni di confronto e di risoluzione dei problemi.

La pandemia ha messo in luce anche la necessità di ripensare i convegni dedicati alla…

L’Italia non sembra essere tra i Paesi pionieri nel campo dei Non-Fungible Token, ma è per forza un problema?

In vista delle progressive riaperture, è importante avviare qualche riflessione strutturale sul destino delle sale cinematografiche. Ecco l'opinione di Stefano Monti.