Avatar photo
Santa Nastro

Chiude il Premio Furla. La fondazione intitolata alla casa di moda cambia tutto. Chiara Bertola non più direttrice

Fondazione Furla cambia strategie. L’annuncio un restyling completo di tutta la programmazione di quello che nel corso degli anni è stato un importante stimolo di sviluppo…

del 17 Maggio 2016
Bergamo Contemporanea. Parte the Blank Art Date. Tutte le immagini dalla inaugurazione. Tra tarocchi medievali e una banconota monumentale firmata Sislej Xhafa

Mostre, studio visit, talk, apertura di dimore storiche e collezioni private. Ha inaugura oggi, fino a domenica 15 maggio, The Blank Art Datecon oltre trenta…

del 13 Maggio 2016
È morto a 74 anni Pinuccio Sciola, l’artista che faceva suonare le pietre. La sua arte è stata apprezzata in tutto il mondo

Se ne va lasciando un vuoto enorme Pinuccio Sciola, nato a San Sperate nel 1942…

del 13 Maggio 2016
Scoprire Paolo Gioli. A Milano

Peep-Hole, Milano – fino al 28 maggio 2016. La galleria milanese inaugura la primavera con una mostra che racconta la personalità complessa, coerente e variegata…

del 12 Maggio 2016
Oggi ho mangiato. Iginio Iurilli a Bari

CoArt Gallery, Corato – fino al 17 maggio 2016. In Puglia, un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea presenta la mostra dedicata a Iginio Iurilli. Si…

del 8 Maggio 2016
I superdirettori e il futuro dei musei italiani. Parte I

Abbiamo intervistato i venti superdirettori nominati da Dario Franceschini e gli abbiamo chiesto di raccontarci…

del 6 Maggio 2016
New York Updates: Maurizio Cattelan mette in mostra un asino vivo ed è subito polemica. Si infiammano gli animi degli animalisti

Gli scandali pubblici per Maurizio Cattelan sono all’ordine del giorno. Tutti gli appassionati d’arte ricordano…

del 5 Maggio 2016
Biennale di San Paolo, Brasile. Tutti i nomi degli artisti che parteciperanno all’edizione numero 32 a settembre 2016

A cinque mesi dall’opening, la Biennale di San Paolo annuncia la lista completa degli 81 partecipanti alla mostra intitolata Incerteza Viva e curata da Jochen…

del 4 Maggio 2016
Magnus, la app che riconosce le opere d’arte. Creata da un giovane tedesco, nel giro di poco tempo potrebbe mettere in difficoltà i suoi competitor

Ha da poco fatto il suo ingresso nel mondo delle applicazioni per dispositivi mobili ma ha già riscosso numerosi consensi. È la app capace di…

del 1 Maggio 2016
Wim Delvoye apre un museo di 9mila mq a Kashan, in Iran. Mostre di artisti locali, residenze e quartier generale della sua attività

Che il disgelo abbia trasformato l’Iran in una piazza interessante, che prima dell’oscuro periodo politico…

del 30 Aprile 2016