Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Luce sul Medioevo. Nino Migliori a Modena

Galleria Civica, Modena – fino al 5 giugno 2016. Possenti leoni che sconfiggono soldati armati o animali demonici, e poi un ermafrodito, un fanciullo con…

del 20 Aprile 2016
Come ti seduco con l’antico. Una mostra a Ravenna

MAR, Ravenna – fino al 26 giugno 2016. Una mostra al Museo d’Arte della città di Ravenna svela il fascino esercitato dall’antichità sull’arte del XX…

del 12 Aprile 2016
Solomon e Peggy Guggenheim. Storie incrociate a Firenze

Palazzo Strozzi, Firenze – fino al 24 luglio 2016. Non solo dipinti e sculture, ma…

del 1 Aprile 2016
Non di sola luce. Riflessioni sulla fotografia a Bologna

Palazzo de’ Toschi, Bologna – fino al 28 febbraio 2016. Cosa vuol dire fotografia, oggi?…

del 23 Febbraio 2016
Piero della Francesca e il mito interrotto

Diciamolo subito: le opere di Piero della Francesca esposte nella mostra che porta il suo nome sono quattro. Ma a Forlì non si mette in…

del 16 Febbraio 2016
È scomparso a 82 anni a Parma il gallerista Giuseppe Niccoli. Prima libraio e poi fondatore della galleria, per tutta la vita fra i massimi sostenitori dell’arte astratta

Sempre all’avanguardia, sempre indipendente, sempre discreto: Giuseppe Niccoli – scomparso a Parma all’età di 82 anni – ha retto le sorti dell’omonima galleria d’arte per…

del 4 Gennaio 2016
Il disegno ininterrotto. Omar Galliani a Reggio Emilia

Palazzo dei Musei, Reggio Emilia – fino al 27 marzo 2016. Che succede quando un…

del 30 Dicembre 2015
Ferrara. Tre anni con Giorgio de Chirico

Palazzo dei Diamanti, Ferrara – fino al 28 febbraio 2016. Gli anni della Grande Guerra…

del 27 Dicembre 2015
Quel razzista di Google. Fabrizio Bellomo in mostra a Milano

Ciocca Arte Contemporanea, Milano – fino al 18 dicembre 2015. “Vegla bën ustain” è un proverbio albanese che significa “lo strumento fa il maestro”. Ma…

del 5 Dicembre 2015
Fabbrica Brueghel, a Bologna

Palazzo Albergati, Bologna – fino al 28 febbraio 2016. Non un solo artista, ma una stirpe che rappresentò, tra la metà del Cinquecento e quella…

del 16 Novembre 2015