Avatar photo
Claudia Giraud

Correva l’anno 1988: il Centro Pecci di Prato, gli YBAs di Damien Hirst, Marina Abramović e Ulay

Nasce “Correva l’anno”, una nuova rubrica settimanale che sceglie un particolare anniversario e cerca di raccontare i fatti preponderanti accaduti nell’anno di cui si festeggia…

del 17 Settembre 2018
Nasce a Torino il Passaporto culturale per i nuovi nati. Un anno gratis in 32 musei del Piemonte

Da un’idea di Fondazione Medicina a Misura di Donna, il progetto Nati con la Cultura-Il Passaporto culturale viene adottato dalla Città di Torino che stringe…

del 17 Settembre 2018
Bergamo DimoreDesign 2018: 5 designer interpretano 5 palazzi storici della città

Torna la manifestazione che invita i designer ad allestire le Dimore Storiche di Bergamo. Tra…

del 15 Settembre 2018
Biennale di Venezia 2019. Nominati per la prima volta 5 curatori per il Padiglione Canada

Per la prima volta un team di 5 curatori lavorerà a un progetto per il…

del 14 Settembre 2018
Zones Portuaires Genova 2018. La città prova la ripartenza con la cultura

A un mese esatto dalla strage del 14 agosto, Genova risponde alla tragedia con il festival itinerante dedicato ai porti europei come Marsiglia e Saint-Nazaire.…

del 13 Settembre 2018
Da Vincent van Gogh a Picasso. La Thannhauser Collection di New York per la prima volta a Bilbao

Per la prima volta dopo oltre 50 anni, una parte significativa della celebre collezione Thannhauser, donata alla Fondazione Solomon R. Guggenheim, lascia New York per…

del 13 Settembre 2018
Giornate Europee del Patrimonio 2018. Da Nord a Sud un itinerario in 5 eventi in Italia

Il 22 e 23 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta…

del 11 Settembre 2018
11 settembre 2001 e l’arte. Le immagini delle opere che hanno raccontato la tragedia

Nel giorno in cui si ricorda in tutto il mondo la tragedia dell’attentato terroristico alle…

del 11 Settembre 2018
Call for video per Retroazione. Alla Fondazione Merz di Torino performance finale con Masbedo

Si cercano contributi audiovisivi per implementare un progetto multimediale del collettivo torinese Superbudda che vede il pubblico coautore dell’opera. Presentazione finale e performance alla Merz

del 10 Settembre 2018
Sergio Vacchi nella sua Bologna. A Palazzo Fava, oltre 100 opere del pittore visionario

A due anni dalla scomparsa all’età di 90 anni, Bologna presenta una grande mostra di oltre 100 opere del maestro dell’“ultimo naturalismo”, che spaziava dal…

del 10 Settembre 2018
Land art in una riserva naturale del Carso goriziano. I monumentali segni rossi di Joshua Cesa

Due vele rosse, alte 4 metri e lunghe 30 e 36 metri, sono i “Segni”…

del 10 Settembre 2018
Un anno di OGR a Torino. Due giorni di festa tra musica, danza, performance: gli highlights

Ad un anno dalla riapertura, le Officine Grandi Riparazioni di Torino presentano il programma dei…

del 9 Settembre 2018