Arte contemporanea

A Cielo Aperto. Artisti internazionali in Piemonte grazie al progetto d’arte pubblica

Nato per celebrare trent’anni di vita della Fondazione CRC (Fondazione Cassa Di Risparmio Di Cuneo) il progetto A Cielo Aperto è pensato per essere fruito…

“Infinity”, la grande mostra di Michelangelo Pistoletto al Chiostro di Bramante a Roma

Dopo le collettive “Love”, “Enjoy”, “Dream” e “Crazy”, al Chiostro del Bramante andrà in scena “Infinity”, personale di Michelangelo Pistoletto che ripercorre sessant’anni di carriera…

Da studio fotografico a polo espositivo. L’evoluzione di Spazio Sei a Pescara

Nato nel 2020, poco prima della pandemia come studio fotografico, Spazio Sei si è adesso…

Manierismo contemporaneo. La mostra dei bn+BRINANOVARA a Milano

Che cosa accomuna la pittura cinquecentesca di Pontormo e le sperimentazioni di un giovane duo…

Colore e astrattismo nella mostra su Alberto Magnelli a Firenze

Amico di Arp e amante delle sperimentazioni sul colore, Alberto Magnelli è protagonista della mostra al Museo Novecento di Firenze, città d’origine dell’artista

Manuel Borja-Villel lascia la direzione del Reina Sofía di Madrid. Dopo 15 anni

L’artefice della rinascita e del museo di Madrid – dove è conservata la Guernica di Picasso –, contribuendo ad accrescerne la fama a livello internazionale,…

A Roma le cacche dei cani diventano opere d’arte in una mostra in strada

Ideata da tre studenti dello IED, la mostra mette sotto teca gli escrementi che si…

Willem Dafoe ladro di opere d’arte in un nuovo thriller psicologico

Cosa ci fa Willem Dafoe in un appartamento pieno di opere d’arte? A dircelo è…

Conservazione preventiva dell’arte contemporanea. Guggenheim Venezia ci lavora assieme al Cnr

Con il supporto di Ispc e Iac, il monitoraggio dei flussi di visita e delle condizioni ambientali nelle sale di Palazzo Venier dei Leoni servirà…

A Bologna la mostra su un’Intelligenza Artificiale con le allucinazioni

Che cosa succede se si addestra una Intelligenza Artificiale a suon di esperienze psichedeliche? Ci ha provato l’artista Roberto Fassone, in mostra nel Palazzo di…

Due pubblicazioni per il Vetra Building. Dalla storia dell’edificio alle opere d’arte pubblica

Ripercorrere la storia e le stratificazioni architettoniche dell’ex esattoria civica di Milano, oggi Vetra Building.…

Hic sunt dracones. La mostra di Chiara Camoni e Atelier dell’Errore a Torino

Draghi, riferimenti filosofici, rimandi all’antico: questo e molto nella mostra alla GAM di Torino. Dove…