Arte contemporanea

Nasce Echo a Colonia, un nuovo spazio condiviso per cinque gallerie internazionali

Galleristi europei e americani si mettono insieme e creano un nuovo format collaborativo in Germania. Colonia si conferma città strategica per il mercato dell’arte

Costellazioni e connessioni con l’universo. La mostra di Letizia Cariello da Buildingbox a Milano

Il progetto site specific, esposto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 fino al 23 dicembre 2022 nella vetrina della galleria Building, assume…

Alla galleria Hauser & Wirth di Londra in mostra i “teatrini” di Fausto Melotti

La sede di Hauser & Wirth a Londra ospita un’esposizione dedicata all’artista italiano Fausto Melotti,…

Biennale di Venezia 2022: Danielle Arbid e Ayman Baalbaki scelti per il Padiglione del Libano

Due ricerche artistiche differenti che convergeranno in “un viaggio simbolico nella nostra contemporaneità attraverso un…

Maurizio Donzelli e l’invisibile in mostra a Brescia

Pochi, intensi lavori di Maurizio Donzelli creano nello spazio espositivo della galleria Massimo Minini a Brescia un’atmosfera sacrale e sospesa. Donzelli presenta un intervento che…

Nasce a Bruxelles Cloud Seven: lo spazio coworking con la collezione di Frédéric de Goldschmidt

Apre a marzo il centro espositivo del noto collezionista francese in un edificio dell’800: uno spazio ibrido, tra coworking, residenze e club privato. Con intorno…

Le opere di KAWS sbarcano a casa tua e sul videogioco Fortnite

Le opere di KAWS in mostra alla Serpentine Gallery di Londra sono ora visibili da…

Apre a Roma Cosmo. Nuovo spazio ibrido tra arte, musica, letteratura.

Si parte con la mostra collettiva Someone’s Been Here Before Us in collaborazione con il…

Tony Cragg e la magia del vetro in mostra a Venezia

Esposta al Museo del Vetro di Murano, la serie di sculture dell’artista inglese Tony Cragg è il risultato del percorso di ricerca attorno al concetto…

Il nuovo padiglione temporaneo della Serpentine di Londra sarà una cappella di Theaster Gates

Da inaugurarsi il prossimo giugno ai Kensington Gardens di Londra, il tempio nero del grande artista di Chicago riflette il profondo senso di spiritualità e…

Intervista allo scultore Aron Demetz, in mostra al MARCA di Catanzaro

Fino al 31 marzo 2022 il museo della Fondazione Rocco Guglielmo ospita il progetto dell’artista…

Il project space Dimora Artica di Milano chiude. Intervista ad Andrea Lacarpia

Punto di riferimento tra gli spazi no profit dedicati ai giovani artisti e alla ricerca…