Arte contemporanea

Confini e geometrie nella pittura di Gillian Lawler in mostra a Torino

Il dialogo tra geometria e memoria è al centro delle opere inedite di Gillian Lawler, artista irlandese in mostra alla Galleria Weber & Weber di…

Cercando di far conoscenza con Omo e Giuba. Il progetto diffuso che indaga il post colonialismo

La mostra di Daniele Marzorati a Milano – diffusa tra lo spazio pubblico di Edicola Radetzky e quello privato della galleria Building – approfondisce il…

Crisi e riflessione nelle opere di Angelo Mosca in mostra a Milano

Alla Galleria Six di Milano la mostra di Angelo Mosca ripercorre cinque anni di produzione…

A Palermo GAP – Graffiti Art in Prison, il progetto che porta l’arte contemporanea nelle carceri

Cinque artiste del panorama contemporaneo entreranno in tre istituti penitenziari del capoluogo siciliano per sviluppare…

L’installazione Peace alla Gnam di Roma e l’appello di Cristiana Collu

Ai piedi della scalinata della GNAM di Roma è apparsa la parola "Peace" a caratteri cubitali. Ad accompagnare l'opera un videomessaggio della Direttrice Cristiana Collu

Torna il Premio Fondazione VAF, l’istituzione tedesca che promuove l’arte italiana

I nove finalisti della IX edizione del premio biennale della fondazione tedesca esporranno alla Stadtgalerie di Kiel insieme ai lavori di Paolo Baratella, che riceverà…

Prevedere l’apocalisse. La mostra di Sergio Ragalzi a Torino

Culmine di un percorso di ricerca cominciato nel 1983, la mostra di Sergio Ragalzi, “Virus…

Microrganismi, arte e odori nella mostra di Anicka Yi a Milano

Quanto è importante l’odore in una riflessione d’artista che chiama in causa migrazioni, identità e…

Biennale Arte di Venezia 2022. Temi e artisti dei Padiglioni Islanda e Israele

Saranno interventi di natura installativa, e su larga scala, i progetti che Islanda e Israele presenteranno alla prossima Mostra Internazionale d’Arte di Venezia, in programma…

L’esistenzialismo di Edi Hila in mostra a Milano

Nella galleria Raffaella Cortese la prima personale italiana di Edi Hila occupa i tre ambienti espositivi solitamente dedicati ad artiste donne. Con un’illuminazione intima e…

Il 2022 di Magazzino Italian Art a New York: in programma mostre di Piero Gilardi e Formafantasma

L’istituzione nata dai collezionisti Giorgio Spanu e Nancy Olnick annuncia la programmazione di mostre del…

L’arte a Genova fa sistema. Nasce la mappatura Genova Art to Date

Una mostra nelle sale barocche di Palazzo Franzone Spinola per lanciare la nuova iniziativa Genova…