Luglio 2023

Dalla musica elettronica a quella per cinema, passando per la videodanza, la letteratura e la fotografia su strada fino ai temi della ruralità e dell’ecologia,…

Se “l’arte dell’elefante bianco” è metafora di una produzione ingessata e ufficiale, quella delle “termiti” è sovversiva e generatrice di caos. La seconda è protagonista…

Andare oltre le dinamiche di mercato, instaurando un dialogo aperto e condiviso con artisti, galleristi…

Sostenibilità, videoarte e nuove tecnologie sono alla base del progetto "A Fable for Tomorrow" di Istituto Marangoni Firenze nella Immersive Room di MEET a Milano.…

Da poche settimane chi visita la Galleria Nazionale di Parma trova diverse novità: ulteriori tasselli di un’opera di riallestimento e sistemazione del Complesso Monumentale voluta…

Tra arte contemporanea e storia scientifica, le antiche carceri fiorentine ospitano un intervento site specific…

Il nuovo innesto di architettura contemporanea alle porte di Basilea porta, ancora la volta, la firma di un progettista giapponese. La Tane Garden House è…

A Buffalo un museo storico viene ampliato e riqualificato. E la collezione permanente vanta più di cinquecento nuove opere