Aprile 2022

Verso la (buona) novella della 508/99. Lo status giuridico dei docenti delle istituzioni dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica, a distanza di oltre venti anni…

Nel centenario della nascita, continuiamo a celebrare il grande Pier Paolo Pasolini. Dopo il suo rapporto con l’Africa, approfondiamo il suo lato più strettamente artistico,…

In attesa della mostra in arrivo il 13 maggio 2022 al Palazzo della Gran Guardia di Verona, il Museo di Castelvecchio offre un’anteprima, esponendo due…

“Comunicazione accessibile e linguaggio contemporaneo” è il programma di formazione rivolto al personale del MART - Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto…

La rubrica curata da Spazio Taverna cede la parola ad Andrea Cortellessa, invitato a ragionare sul futuro. Lui è un critico letterario, ma qui si…

Con i suoi 98 anni, l'artista ungherese è l'artista più anziana che vedremo in Biennale. Un'opera inedita verrà esposta in un evento collaterale ufficiale in…