2021

Ritorno alle radici: l’artista Mike Nelson invade Palazzo dell’Agricoltore a Parma

Rami, falci e terra secca: i grumi umani e naturali dell’artista britannico prendono possesso degli spazi razionalisti spingendo i visitatori a una meditazione urbana non…

Raccontare il Mediterraneo. Il progetto di Gea Casolaro a Ravenna

Il Museo Nazionale di Ravenna ospita il lavoro di Gea Casolaro dedicato al Mar Mediterraneo. Un progetto in fieri, che si basa sul contributo degli…

Romaeuropa Festival: Max Richter in concerto reinterpreta le 4 stagioni di Vivaldi

Lo scorso 20 settembre l’autore della colonna sonora della serie TV “L’amica geniale” si è…

NID Platform 2021. La vetrina che promuove i talenti italiani della danza

Tra luci e ombre, una panoramica sui protagonisti dell’ultima edizione di NID Platform e sui…

Il Crescent di Bofill. Inaugurata a Salerno la piazza sul mare più grande d’Italia

Il 20 settembre la città campana ha inaugurato, dopo 15 anni di attese e lavori, Piazza della Libertà. Per un progetto di rigenerazione e valorizzazione…

Non solo Transavanguardia. La pittura italiana Anni Ottanta in mostra a Milano

Non una ricognizione sul ritorno alla pittura ma un’indagine sul genius loci pittorico italiano: la mostra alle Gallerie d’Italia spazia da Cucchi a Merz, da…

The Power of The Dog: Jane Campion a Venezia 78 con un film a sfondo erotico e psicologico

La regista torna alla narrazione cinematografica dopo un decennio, e lo fa con un film in cui si intersecano numerosi rimandi letterari e cinematografici, dove…

Giornate Europee del Patrimonio. Ecco 5 eventi da seguire questo week end in Italia

Il 25 e 26 settembre tornano, nei musei e luoghi della cultura italiani, le Giornate Europee del Patrimonio. Tema? La partecipazione di tutti alla salvaguardia…

Amore e odio, una performance per le donne afghane al Rione Monti di Roma

Musica, danza, arti visive, cinema VR, poesia, letteratura, teatro si mescolano in "Amore e odio"…

Sic 12 a Roma. Nasce lo spazio per mostre e approfondimenti sull’Art Brut

Tutto sugli artisti fuori dal sistema, magari pazzoidi ma non per questo meno interessanti. Anzi.…