Novembre 2020

Capodimonte e Miramare aprono al pubblico. Deroga al Dpcm per i parchi dei due musei del Mibact

In Italia il Parco di Miramare e il Real Bosco di Capodimonte sono gli unici due giardini storici nel comprensorio di due musei statali ad…

Fra cielo e terra. Lorenzo Bonechi a Firenze

Una pittura semplice e allo stesso tempo colta, radicata nella Toscana del primo Umanesimo, fra scorci urbani e campestri intrisi d’armonia: dipinti, disegni e una…

Luci d’Artista 2020-2021: le opere degli artisti contemporanei tornano a illuminare Torino

Sono 26 le opere della nuova edizione del festival - temporanee e permanenti – dislocate…

L’infinita fine del mondo. Lino Guanciale porta Gabriel Calderón sul palcoscenico

Lino Guanciale mette in scena per ERT il testo inedito del drammaturgo uruguayano Gabriel Calderón.…

Salvador Dalí: la questione complessa dell’eredità dell’artista e le polemiche a Siena

Le polemiche sorte intorno all’inaugurazione della mostra Dalí a Siena. Da Galileo al Surrealismo, in corso al Palazzo delle Papesse fino al 30 settembre del…

La natura dello spazio logico. Giulia Marchi a Bologna

Mito, filosofia e letteratura costituiscono la base della ricerca di Giulia Marchi che, combinando diverse modalità di linguaggio artistico quali fotografia, scultura e poesia visiva,…

Parola ai designer #9: Sara Ricciardi, la fattucchiera del design

Fresca di due appuntamenti importanti (il festival Materia di Catanzaro ed EDIT Napoli) in cui,…

A Milano apre la nuova sede della galleria Glenda Cinquegrana Art Consulting

La gallerista ha aperto la sua nuova sede lo scorso 13 ottobre, in occasione dell’inaugurazione…

Olivetti dopo Adriano. Due nuovi documentari raccontano l’azienda di Ivrea

Presentati in anteprima al Milano Design film Festival, che quest'anno proporrà oltre 40 in titoli e sarà in streaming dal 6 al 8 novembre, i…

Romulus, la leggenda si fa serie tv. Su Sky Atlantic

Una serie italiana di grande qualità e di intelligente intuito produttivo. La storia della nascita di Roma come non era mai stata raccontata prima. Matteo…

Divergenze parallele: Pollock e Rothko a confronto in un nuovo saggio

Jackson Pollock e Mark Rothko come i due dioscuri che hanno spostato il baricentro della…

La poetica pittorica dello spleen. Francesco Cuna a Lecce

La ricerca esistenziale, immersa nell’attuale epoca d’incertezza e spaesamento vissuta dall’umanità in tempo di pandemia,…