Luglio 2020

Festival della resilienza. Street Art e rigenerazione in Sardegna

Nonostante i gravi effetti della pandemia, il Festival della Resilienza non si ferma e si appresta a dare il via alla sua nuova edizione, dal…

Quayola in mostra a Modena. Tra storia dell’arte e nuove tecnologie

Aprirà a Palazzo Santa Margherita il 18 settembre la mostra personale di Quayola, artista romano di fama internazionale. Un progetto che conferma l'interesse della Fondazione…

Disco elettronico solidale di 12 artisti internazionali. Ricavi ad Emergency per l’emergenza Covid

Raccolta fondi per “Spiritum for Emergency – Covid 19”, l’album di Hacienda-D a sostegno dell’emergenza…

Arte e generazioni a confronto. L’opinione del gallerista Alessio Moitre

Prosegue il dibattito sulla generazione di artisti trenta-quarantenni. Dopo le riflessioni di Gian Maria Tosatti…

Street art e sostenibilità ai Musei Reali. Torino portavoce dell’ONU in 18 murales ai Giardini

Grazie al progetto TOward2030. What are you doing? di Lavazza e Comune, Torino è la prima città ambasciatrice a cielo aperto degli obiettivi di sviluppo…

Gli Etruschi e la Campania: la grande mostra del MANN di Napoli

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita, fino al 31 maggio 2021, una illuminante mostra sul legame fra gli Etruschi e la Campania. Con oltre…

Il Castello di Miramare a Trieste riapre con la mostra dedicata a Marcello Dudovich

Fotografo, illustratore, cartellonista di origine triestina, Dudovich lavorò per Borsalino, Ricordi, Pirelli, La Rinascente. Oltre…

Lavoro nell’arte: opportunità da La Chimera, Centro Restauro Venaria, Teatro Pubblico Pugliese

Residenze artistiche, management didattico e social media, architettura e turismo culturale sono gli ambiti di…

Fantastic Utopias. Arte contemporanea alla Rocca di Angera

Nell'Ala Scaligera della Rocca di Angera, sul Lago Maggiore, è allestita la mostra Fantastic Utopias. In esposizione fino al 27 settembre, i lavori di 15…

Vapore d’estate, la prima rassegna estiva alla Fabbrica del Vapore di Milano

Trasformare la Fabbrica del Vapore nella tappa abituale di tutti coloro che abitano e vivono la città di Milano: nasce così una programmazione che dà…

Il senso della figurazione. Le mostre di Monitor e Madragoa a Lisbona

I galleristi italiani all’estero non sono semplici “ambasciatori” di pittura, ma scopritori di talenti. Nel…

Nuova vita allo storico Autogrill di Villoresi Ovest

Entro l’autunno 2020 la struttura progettata nel secondo dopoguerra dall’architetto Angelo Bianchetti lungo l’Autostrada dei…