Luglio 2020

Inaugura a Roma il nuovo Macro di Luca Lo Pinto. Tutte le immagini

Museo per l'Immaginazione Preventiva: Editoriale. Le immagini del nuovo MACRO di Roma appena inaugurato, diretto da Luca Lo Pinto

Italia fantasma. Craco, la città bambina

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei paesi e dei borghi italiani abbandonati. Stavolta facciamo tappa a Craco, poco distante dalla vitale Matera.

I lupi di Liu Ruowang a Firenze: cosa c’è da ridere?

Importanti figure della cultura e della politica si sono divertite a immortalarsi a cavalcioni dei…

Giovane arte in Sardegna. Le nuove generazioni protagoniste al Museo Nivola

Museo Nivola, Orani – fino al 17 ottobre 2020. Il Museo Nivola riapre con una…

Nasce in Toscana il primo Liceo Classico per i Beni Culturali: è il Cavour Pacinotti di Firenze

La base formativa è quella del Liceo Classico, con un approfondimento mirato alla storia e conservazione dell’arte, al diritto dei beni culturali e tante esperienze…

Le Corbusier e Parigi. 4 architetture da andare a vedere

Prima del lockdown, i due giovani architetti baresi Antonio Giannoccaro e Davide Bertugno sono partiti alla volta della capitale francese per visitare quattro opere di…

Arte e cambiamento climatico. Intervista ad Andreco su Flumen, il progetto sui fiumi di Roma

Una sensibilizzazione nei confronti dell’ecosistema fluviale della città attraverso azioni collettive artistiche per produrre consapevolezza…

Il logorio della vita moderna secondo Cyriak

L’immaginario allucinato del videomaker inglese Cyriak Harris torna a prendere vita nell’ultimo videoclip degli Sparks.…

This is the Room. La musica incontra l’arte alla Fondazione Sandretto di Torino

I tre compositori e musicisti Enrico Gabrielli, Stefano Pilia e Paolo Spaccamonti stanno realizzando altrettante performance musicali che dialogano con le opere di Berlinde De…

Gli artisti e la ceramica. Intervista ad Arcangelo

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata al legame fra gli artisti e la ceramica. Stavolta a prendere la parola è Arcangelo.

Le Muse Inquiete: storia della Biennale di Venezia attraverso tutte le sue arti. La mostra

Coordinata da Cecilia Alemani, per la prima volta la Biennale ripercorre la sua storia a…

Il destino della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia. Intervista a Stefano Coletto

A lungo istituzione fra le più sperimentali in Italia nel campo dell’arte strettamente contemporanea, oggi…