Febbraio 2020

I legami familiari di Philip K. Dick, caposaldo del genere letterario fantascientifico e pioniere del cyberpunk, sono al centro del nuovo episodio della serie “Inseparabili”,…

Antonio Natali torna sulla questione del prestito dell’Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci al Louvre, analizzando il concetto di “fondo principale” di un museo.

La grande ballerina Isadora Duncan, precorritrice della danza moderna, è protagonista della mostra al MART di Rovereto, composta perlopiù da dipinti e sculture. Dagli artisti…

Anche se molte regioni di Italia si trovano isolate o in quarantena, dalle altre parti i musei rimangono aperti: ecco qui una mini-guida delle mostre…

Pubblicato da Gangemi editore, il volume “9X100=’900 9 itinerari per 100 Architetture del ‘900 in Basilicata e Puglia” sonda i territori delle due regioni dell’Italia…

Come già accaduto in Cina, le istituzioni museali italiane, chiuse al pubblico fino all’1 marzo, aprono le proprie porte al pubblico della rete, proponendo performance…