2019

La didattica è un aspetto fondamentale, specie nella cornice di un museo che parla di memoria. Come quello bolognese intitolato alla strage di Ustica.

Al Phi Centre di Montréal una mostra rievoca il famoso gioco surrealista trasportandolo nel mondo della realtà virtuale. Nove progetti e tanti nomi celebri per…

Quattro fotografi italiani in altrettante monografie, in rigoroso ordine cronologico per nascita. Dal pioniere Francesco Malacarne a due colossi nati negli Anni Quaranta, Guigo Guidi…

Una partitura astratta e un cielo stellato: così l’artista greco firma il nuovo Chianti dell’azienda che da quasi quarant’anni collabora con artisti internazionali. E per…

Davide Dormino, Goldschmied & Chiari e Giancarlo Neri sono gli autori delle tre installazioni site specific collocate sulla via Francigena. Tra creatività contemporanea e spiritualità.

Il dipinto, “Ritrovamento di Mosè”, da vent’anni è esposto nelle sale del museo, in prestito da una collezione privata. Adesso però la National Gallery vuole…