Settembre 2019

Quando la Francia era rivoluzionaria. L’editoriale di Massimiliano Tonelli

La Francia ha deciso che la cattedrale di Notre-Dame, danneggiata dall’incendio dello scorso aprile, sarà ricostruita uguale a prima. E questo dimostra la poca propensione…

Mosart: un festival per reinventare la tradizione del mosaico. Si svolge a Spilimbergo

Mostre, installazioni, workshop: un mosaico di iniziative per celebrare l’arte musiva e il savoir faire del borgo friulano avvicinando artigianato e design.

A Berlino per costruire il futuro: inaugura il Futurium, nuovo polo culturale in città

3000 mt quadrati di superficie e ingresso gratuito fino al 2022. Oltre allo spazio espositivo,…

La Magnifica Ossessione. Collezionisti a confronto a Bruxelles

Si è svolto nelle scorse settimane a Bruxelles il primo appuntamento di una serie di…

I film della settimana: Ad Astra, Yesterday e Drive me home

Il luogo comune del viaggio, la ricerca di una casa e l’appartenenza a un nucleo familiare. I film imperdibili della settimana con un Brad Pitt…

Visione d’insieme. Uno sguardo su Short Theatre 2019

La quattordicesima edizione di “Short Theatre”, festival settembrino dedicato alle arti performative a Roma, tenta di moltiplicare e mescolare sguardi e prospettive per creare, insieme…

Dall’India a Milano. Le fotografie di Giulio Di Sturco

Podbielski Contemporary, Milano ‒ fino al 15 novembre 2019. Gli scatti di Giulio Di Sturco…

Matera 2019. Le 3 cose da non perdere questo fine settimana nella Capitale della Cultura

Fotografia, residenze artistiche e teatro: ecco gli appuntamenti più interessanti in programma questo fine settimana…

Alchimie architettoniche. In un visionario museo dello Yucatan

Lo SFER IK Museion, spazio espositivo sulla costa dello Yucatan, ospita la mostra “Alchemistry”. Riunendo i lavori di tre artiste internazionali: Kelly Akashi, Bianca Bondi,…

25 anni senza Ayrton Senna. Kobra lo celebra con un murale a Imola sul museo dell’autodromo

Nel 25esimo anniversario della morte del celebre pilota di Formula 1 proprio nel circuito imolese, lo street artist brasiliano è al lavoro per realizzare un…

Apre a Madrid il Palacio de Liria, residenza dei Duchi d’Alba. Le immagini

L’offerta turistica di Madrid si arricchisce di una visita unica e imperdibile. Apre al pubblico…

Quasi cent’anni con Pierre Soulages. A New York

Lévy Gorvy, New York – fino al 26 ottobre 2019. Anticipando la retrospettiva di Pierre…