Giugno 2019

Economia della riflessione. Una mostra a Venezia

GAD ‒ Giudecca Art District, Spazio Bocciofila, Venezia – fino al 6 giugno 2019. “Tu VS Everybody”, alla Giudecca, sposta la bussola sull’opera, sull’arte intesa…

La galleria aA29 Project Room apre la sua terza sede a Reggio Emilia. Intervista al fondatore

Caserta, Milano e ora Reggio Emilia. Gerardo Giurin, fondatore di aA29 Project Room, ci racconta dell’identità ibrida di questo spazio, tra galleria e incubatore di…

L’architettura prima dell’architettura. Andrea Branzi a Milano

Galleria Antonia Jannone, Milano ‒ fino al 22 giugno 2019. Classe 1938, l’architetto e designer,…

Correva l’anno 1989: Danzica e Solidarność, il libro d’artista di Stingel, l’architetto Berardi

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…

Dalla creta alla Street Art. Parola a Míles

Simone Miletta, aka Míles, racconta la storia della sua formazione. Dagli studi all’Accademia di Belle Arti fino ai muri delle città.

An Optical Revolution, la più grande mostra di sempre di van Eyck al Museum of Fine Arts di Gand

Il Belgio ospiterà la più grande mostra mai realizzata su Jan van Eyck proprio nella città resa famosa dal maestro fiammingo per avervi dipinto il…

Il cinema dei piagnoni. L’editoriale di Fabio Severino

L’economista della cultura Fabio Severino affronta le lamentele che si levano dalle associazioni di categoria…

Al Queen Elizabeth hotel a Montreal la mostra che racconta il “bed-in” di John Lennon e Yoko Ono

La coppia di artisti cinquant’anni fa teneva la forma di protesta pacifista del “bed-in”, all’Hilton…

Biennale di Venezia. Labirinti e distopie

Passeggiata veneziana dedicata ai temi del doppio, del perturbante e del distopico. Che abbraccia la mostra scissa di Ralph Rugoff e un trittico di partecipazioni…

L’arte va nelle carceri grazie ad Outdoor, il progetto del Museo Novecento di Firenze

Il direttore del museo Sergio Risaliti ci ha raccontato dell’esperienza fatta al carcere di Sollicciano, dove si è aperto un dialogo con i detenuti sull’arte…

Depero, due volti del Futurismo. A Lucca

Lucca Center of Contemporary Art, Lucca ‒ fino al 25 agosto 2019. Ottanta opere fra…

300 alberi per la più grande opera d’arte pubblica d’Austria. La firma Klaus Littmann

L’artista svizzero allievo di Josef Beuys, Klaus Littmann, per due mesi trasformerà un campo di…