L’anno prossimo, il Museum of Fine Arts di Gand (MSK) ospiterà la più grande mostra mai realizzata su Jan van Eyck (Maaseik?, c. 1390 – Bruges, 1441), che accoglierà molte delle opere dell’artista attualmente esposte in diversi luoghi d’Europa. E succederà proprio nella città resa famosa dal maestro fiammingo per avervi dipinto la pala d’altare omonima, indubbio capolavoro dell’arte medievale occidentale. Con 9 opere di Van Eyck, diversi pezzi del suo studio e circa 100 capolavori internazionali del tardo Medioevo di artisti a lui contemporanei, tra miniature, sculture e disegni, l’esposizione Van Eyck. An Optical Revolution getterà una nuova luce sulla sua tecnica, la sua opera e l’influenza esercitata sia su artisti coevi provenienti da Germania, Francia, Italia e Spagna, sia successivi. Il cuore della mostra si svilupperà, invece, intorno agli 8 pannelli esterni del suo capolavoro Adorazione dell’agnello mistico, anche noto come il Polittico di Gand, restaurati per l’occasione e mai esposti prima d’ora. Le immagini.
– Claudia Giraud
Van Eyck. An Optical Revolution
Dall’1 febbraio al 30 aprile 2020
The Museum of Fine Arts Gand (MSK), Fernand Scribedreef 1 9000 Gand
https://vaneyck2020.be/en/