Al Queen Elizabeth hotel a Montreal la mostra che racconta il “bed-in” di John Lennon e Yoko Ono

La coppia di artisti cinquant’anni fa teneva la forma di protesta pacifista del “bed-in”, all’Hilton di Amsterdam e al Queen Elizabeth Hotel di Montreal. Per celebrare l’evento, l’albergo canadese ospita una mostra che racconta il “bed-in” ospitato all’interno di una delle proprie suite

John Lennon e Yoko Ono all'Hotel Hilton di Amsterdam, 1969 foto Eric Koch Anefo fonte Wikipedia
John Lennon e Yoko Ono all'Hotel Hilton di Amsterdam, 1969 foto Eric Koch Anefo fonte Wikipedia

Cinquant’anni fa, dal 26 maggio al 2 giugno 1969, al Queen Elizabeth hotel a Montreal John Lennon e Yoko Ono tenevano il loro secondo “bed-in”, una peculiare forma di protesta non-violenta (il termine trae ispirazione da “sit-in”) contro la guerra in Vietnam: la coppia rimase a letto per un’intera settimana, invitando giornalisti e amici a dibattere su temi legati al conflitto e alla pace nel mondo. In questa circostanza inoltre fu registrata la celeberrima Give Peace a Chance, canzone diventata simbolo della lotta alla guerra. A distanza di mezzo secolo, il Queen Elizabeth hotel celebra il “bed-in” con una mostra che racconta la protesta pacifica ormai passata alla storia, con testimonianze e scatti dell’epoca.

IL “BED-IN” DI JOHN LENNON E YOKO ONO

Il primo “bed-in” della coppia di artisti si svolse sempre nel 1969, dal 25 al 31 marzo, nella stanza 702 dell’Hilton Hotel di Amsterdam. Si trattava inoltre della loro luna di miele, dato che John e Yoko si sposarono il 20 marzo. In quella occasione, i due novelli sposi trascorsero un’intera settimana a letto, indossando il pigiama e ricevendo la stampa dalle nove del mattino alle nove di sera per parlare della guerra, della pace e di amore universale. Alle pareti della stanza, erano appesi cartelli con le scritte Hair Peace e Bed Peace, tutti aneddoti raccolti poi nella canzone dei Beatles The Ballad of John and Yoko. Anche in questo caso, la catena di Hotel Hilton ha deciso di celebrare il “bed-in” della coppia con una serie di video sul tema della pace e della solidarietà, raccontando le storie più toccanti che riguardano i suoi dipendenti sparsi in tutto il mondo ( di cui vi abbiamo già parlato in questo articolo).

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

IL “BED-IN” AL QUEEN ELIZABETH HOTEL A MONTREAL

Per festeggiare il 50esimo anniversario dal “bed-in”, il Queen Elizabeth hotel ha trasformato la propria hall in uno showroom, con testimonianze tratte da Give Peace a Chance: John e Yoko’s Bed-in for Peace, una compilation di Joan Athey e gli scatti di Gerry Deiter, fotoreporter che ha documentato l’intero evento per la rivista Life. La mostra, a ingresso gratuito, sarà visitabile fino al prossimo 9 ottobre, per il compleanno di John Lennon. I visitatori possono condividere scatti e soprattutto i propri voti di pace sui loro social network con gli hashtag #Bedin50, #Givepeaceachance e #FairmontMoments.

– Desirée Maida

Montreal // fino al 9 ottobre 2019
Give Peace a Chance: John e Yoko’s Bed-in for Peace
Fairmont The Queen Elizabeth
www.fairmont.com

Dati correlati
AutoriJohn Lennon, Yoko Ono
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Desirée Maida
Desirée Maida (Palermo, 1985) ha studiato presso l’Università degli Studi di Palermo, dove nel 2012 ha conseguito la laurea specialistica in Storia dell’Arte. Palermitana doc, appassionata di alchimia e cultura giapponese, approda al mondo dell’arte contemporanea dopo aver condotto studi sulla pittura del Tardo Manierismo meridionale (approfonditi durante un periodo di ricerche presso la Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis) e sull’architettura medievale siciliana. Ha scritto per testate siciliane e di settore, collaborato con gallerie d’arte e curato mostre di artisti emergenti presso lo Spazio Cannatella di Palermo. Oggi fa parte dello staff di direzione di Artribune e cura per realtà private la comunicazione di progetti artistici e culturali.