Maggio 2017

#presentense (III). I pericoli della cultura

Chi si occupa di cultura viene guardato con sospetto e fastidio dall’humus sociale, perché rappresenta una minaccia alla produttività. E allora viene in mente il…

Al Met di New York una grande mostra celebra la casa di moda giapponese Comme des Garçons

Il Met ha inaugurato la mostra di primavera con la solita sfilata di star del jet-set internazionale accorse per celebrare Comme des Garçons, il marchio…

L’amore di Napoli per Louise Bourgeois

Museo di Capodimonte // Studio Trisorio, Napoli – fino al 17 giugno 2017. Anticipate dalla…

Grafica 3D e Rinascimento. Nicola Verlato e la sua pittura interattiva arrivano in Danimarca

Alla Gallery Poulsen di Copenaghen l’artista veronese, con base a Los Angeles, presenta uno spettacolare nucleo di opere che unisce la grafica vettoriale agli scorci…

La Biennale di Venezia. Nell’editoriale di Paolo Baratta

La Biennale di Venezia è un sistema interdisciplinare – e lo è veramente, nel significato più profondo del termine. Dal Cinema all’Arte, dal Teatro alla…

Prima giornata nazionale dei piccoli musei. Porte aperte e un dono per i visitatori

Un evento nazionale pensato per dare visibilità ai tantissimi piccoli musei italiani. Restituendo loro il…

MAXXI Re-Evolution, una video gallery permanente. Al via il progetto ArTapes

Approfondimenti tematici, monografie, percorsi storici dedicati alla video arte italiana e internazionale, in pertnership con…

Sky Arte Festival: le videointerviste ai protagonisti

Mentre la prima kermesse partenopea targata Sky Arte sta volgendo al termine, le testimonianze offerte ai nostri microfoni da Carlo Lucarelli e Manuel Agnelli e…

Ambizioso progetto per l’artista Theaster Gates. A Chicago nascono centro d’arte e nuovo parco

È uno tra gli artisti più influenti della scena americana e globale. Ed è un docente universitario. Insieme all’Università di Chicago sta cambiando il volto…

Tutte le mostre della Milanesiana che si divide in 5 città: tra arte, musica e letteratura

55 appuntamenti con 140 ospiti internazionali da 19 paesi, spalmati su Milano, Torino, Firenze, Verbania,…

Maurizio Nannucci e i dilemmi del nostro tempo. A Milano

Galleria Fumagalli, Milano – fino al 22 luglio 2017. Cinque opere site specific, declinate nei…