Maggio 2017

Un coreografo al museo. La mostra personale di Jérôme Bel al Pecci di Prato

È una ricerca che vuole ridefinire il concetto stesso di danza, quella di Jérôme Bel. Il coreografo francese approda al Centro Pecci di Prato con…

La stanza delle meraviglie OVS. Antichi manufatti pregiati ispirano la collezione Arts of Italy

Oggetti preziosi di secoli fa, da un lato; abiti sportivi e moderni, dall’altro. OVS mette insieme le due cose e lancia una nuova collezione moda…

Song to Song. Il ritorno di Terrence Malick sul grande schermo

Sesso, amore, tradimento. Tutto in un vortice di movimenti di camera e storie. Con un…

Tutte le immagini del Padiglione Cina alla Biennale. Il progetto è curato da un artista

Storia, libertà, confronto con la tradizione, eternità le parole chiave di questo progetto curato da…

Sessions & Educational. Tutta la pedagogia alla Biennale di Venezia

Educare e contemporaneamente fare esperienza diretta con opere, artisti e forme creative. È stata la scommessa, vinta naturalmente, dalla “nonna delle biennali”. Ecco in cosa…

Artribune Live dalla Biennale di Venezia. Una diretta social per l’evento artistico più seguito

Un social media wall tutto dedicato alla Biennale Arte di Venezia. Artribune vi racconta l'evento in diretta con tanti post su Facebook, Twitter e Instagram.…

Architetti d’Italia. Benedetta Tagliabue, l’indipendente

Luigi Prestinenza Puglisi torna a occuparsi dell’universo architettonico al femminile, puntando lo sguardo su Benedetta…

Inaugura la Biennale d’Arte di Venezia. Le prime immagini

Ha alzato il sipario per gli addetti ai lavori la 57. Esposizione Internazionale d’Arte diretta…

L’intensità del niente. Valerio Spada a Torino

Camera, Torino – fino al 21 maggio 2017. Valerio Spada presenta in anteprima il lavoro che lo ha insignito della prestigiosa Guggenheim Memorial Foundation Fellowship:…

A Venezia Jacob Hashimoto ed Emil Lukas trasformano Palazzo Flangini. Foto in anteprima

Immagini dalla spettacolare mostra The End of Utopia, promossa dalla galleria Studio la Città di Verona nell’affascinante palazzo seicentesco affacciato sul Canal Grande.

Dall’isola di Gozo al jet set internazionale. Intervista a Francis Sultana

Interior designer, appassionato d’arte, ma soprattutto inguaribile dandy amante della bellezza. È Francis Sultana, giunto…

Uscito il bando per la selezione del nuovo curatore di Villa Croce a Genova

Dal 2018 una nuova figura arriverà alla guida del museo d’arte contemporanea di Genova. Ecco…