Maggio 2017

Una collezione viva. Intervista agli eredi di Giuseppe Panza di Biumo

Parola a Rosa Giovanna Magnifico, vedova di Giuseppe Panza di Biumo, e alla figlia Giuseppina in occasione della mostra allestita al Mart di Rovereto. Un…

Nasce POIUYT la piattaforma che riflette criticamente sul tema dell’immagine all’epoca del web

È stata presentata a Trieste, con una mostra, e a Venezia con un incontro la piattaforma POIUYT. Sito web e una prima pubblicazione, ma anche…

#presentense (V). In fuga dall’epoca d’oro

Parola d’ordine: cambiamento. Per fuggire alle consapevolezze, spesso inventate, degli Anni Sessanta e Settanta. Un’epoca…

Riapre l’ex Albergo Diurno di Bergamo per Contemporary Locus, il format che riscopre i luoghi

Al via Contemporary Locus a Bergamo, la manifestazione che riapre al pubblico luoghi dimenticati della…

Frida Kahlo inedita a Milano. Al MUDEC grande mostra nel 2018 con opere mai viste in Italia

La mostra riunisce per la prima volta in italia più di 100 opere delle due più importanti collezioni dell’artista messicana, tra cui capolavori mai visti…

Jeff Koons e Damien Hirst si raccontano in una video-intervista

Jeff Koons e Damien Hirst sono gli artisti contemporanei più conosciuti al mondo. Le loro opere vengono amate e odiate, ma sempre discusse. E soprattutto…

Vuitton, il Giappone in collezione. Passerella in un museo spettacolare tra i boschi di Kyoto

Location pazzesca, grandi collaborazioni, ispirazioni ibride e una spumeggiante collezione “Cruise” (che sono tradizionalmente delle…

Curaticism. Ai confini del visivo

Utopie e distopie visive, coincidenze storiche e testimonianze oculari. Il racconto di Alessandro Facente, per…

Ancora una mostra per Michel Houellebecq. Lo scrittore, sempre più artista, arriva a New York

Houellebecq torna ad occuparsi di arti visive con un nuovo progetto tra paranoie e ossessioni che espone per la prima volta a New York.

Fantagraphic. Il nuovo fumetto per bambini di Martoz

Dopo gli importanti riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni, a testimonianza dell'impegno a favore del fumetto dedicato all’infanzia, Canicola Edizioni prosegue la sua attività dedicata ai…

Blade of the Immortal: a Cannes tra violenze e comicità i samurai di Takashi Miike

Presentato Fuori Concorso a Cannes, Blade of the Immortal del maestro giapponese Takashi Miike. Dal…

Biennale di Venezia. L’editoriale di Roberto Ago

Nuovo commento alla Biennale di Christine Macel. Roberto Ago propone una lettura del Padiglione Italia…