Aprile 2017

Crapumenta o documenta? I misteriosi graffiti comparsi ad Atene contestano la mostra

Una parata di cavalli che unisce idealmente Atene a Kassel è l’inizio di una tenzone a colpi di graffiti. Le immagini dei “motti” comparsi ai…

Architetti d’Italia. Grasso Cannizzo, l’archistar della crisi

Proseguono le ricognizioni di Luigi Prestinenza Puglisi sui volti dell’architettura italiana. Stavolta tocca a una donna, Maria Giuseppina Grasso Cannizzo: una professionista rigorosa e lontana…

Verso il primo Festival di Sky Arte. Ecco il programma a Napoli dal 5 al 7 maggio

A maggio la città partenopea farà da sfondo alla prima kermesse targata Sky Arte. Tre…

Ceramica e Art Déco. Il gusto di un’epoca a Faenza

MIC, Faenza – fino al 1° ottobre 2017. La città emiliana celebra, attraverso le ceramiche,…

Le ragnatele di Tomás Saraceno in Svizzera nella sua prima grande personale in terra elvetica

Quest’estate il Museum Haus Konstruktiv di Zurigo ospiterà la prima personale in Svizzera dell’artista argentino, noto per le monumentali installazioni reticolari, con ragnatele create da…

Cinema. Raffaello, il principe delle arti in tre dimensioni

È una grande lectio a colpi di colori e pennello il film diretto dallo scomparso Luca Viotti e presentato in Italia agli inizi di aprile.…

Italia batte Cina 1 a 0. Clonare la mitica Vespa è reato: sentenza storica per il design italiano

Per il Tribunale di Torino si chiude così la contesa tra due potenti gruppi industriali,…

Picasso e Guernica. Una lunga storia a Madrid

Il Museo Reina Sofia celebra gli ottant’anni di “Guernica”. In mostra a Madrid fino a…

Il Messiah di Händel secondo Ton Koopman: tra antico e moderno

Il direttore d’orchestra olandese, specialista del Barocco, ha diretto una delle opere corali più note di Händel per la stagione sinfonica dell'Accademia di Santa Cecilia…

Cortesi Gallery apre anche a Milano. E ricrea la sala di Nicola De Maria alla Biennale del 1990

Nomi autorevoli, tra artisti italiani ed internazionali, per una galleria che sceglie un taglio classico. E che brucia una tappa dopo un’altra. Tre sedi in…

Hi Stranger, l’animazione surreale di Kirsten Lepore

Un'animazione di due minuti che sta facendo impazzire il web. Protagonista uno strano omino di…

Top e flop della design week 2017 a Milano. Le cose migliori e le peggiori secondo Artribune

Salone, gallerie private, marchi celebri e new entry. Il meglio e il peggio della Milano…