Con le sue installazioni che riempiono intere stanze creando un cortocircuito tra arte, architettura e scienze, Tomás Saraceno è solito produrre dei modelli di convivenza umana che sono destinati ad avere una valenza non solo ecologica e sociale, ma anche estetica. Uno di questi è il progetto a lungo termine Aerocene, formato da sculture volanti simili a palloncini alimentati esclusivamente da correnti termiche naturali, di cui saranno presenti molte opere nella sua prima grande mostra personale in Svizzera, che si terrà quest’estate al Museum Haus Konstruktiv di Zurigo. Non mancheranno anche i ragni e le loro tele: l’artista argentino ne ospita da molti anni nel suo studio circa 300, per un totale di dodici specie, facendoli incontrare tra loro per ottenere nuove ragnatele dagli scenari ipermoderni. In attesa di poterle vedere dal vivo eccone un assaggio nella nostra photogallery…
– Claudia Giraud
1 June to 3 September 2017
Museum Haus Konstruktiv
Selnaustrasse 25 – 8001 Zürich