Novembre 2016

Macrocefalia d’artista. Federica Mutti a Piacenza

Placentia Arte, Piacenza – fino al 26 novembre 2016 Dalla testa al cuore, passando per l’atto creativo. Interrogazioni sul ruolo del pensiero e del corpo…

La vita, la morte, la rinascita. Ai Weiwei o l’elogio della grandezza

La fiducia riposta da Ai Weiwei nel messaggio che l’oggetto artistico può recare con sé lo porta a concepire opere di grandi dimensioni, amplificate da…

Luca Vitone ed Emilio Prini. Storia di un incontro fallito

L’artista genovese si accinge a presentare negli spazi dell’American Academy in Rome il progetto realizzato…

FlashBack dà i numeri. A Torino 15mila visitatori per la quarta edizione della fiera di arte antica e moderna

Le due direttrici Ginevra Pucci e Stefania Poddighe raccontano una fiera che “dura tutto l’anno” e che sempre di più andrà a contaminare lo spazio…

Dall’alchimia al vetro. Franco Losvizzero a Roma

Canova22, Roma – fino all’11 novembre 2016. Le opere vitree di Franco Losvizzero, un dialogo aperto tra arte contemporanea e antichi studi alchemici. Il vetro…

Sky Arte Updates: un documentario sulle battaglie per i diritti civili nell’America degli Anni Sessanta

Nuovo appuntamento con la serie dedicata agli emblematici Sixties, sullo sfondo degli Stati Uniti. Stavolta…

Un regista di mostre. Parola a Pier Luigi Pizzi

Scenografo, regista teatrale e allestitore di mostre. La lunga storia professionale di Pier Luigi Pizzi…

Un Caravaggio dubbio esposto alla Pinacoteca di Brera? Polemiche! “Aiutiamo la ricerca”, dice ad Artribune il direttore

La mostra ha causato le dimissioni di Giovanni Agosti e molti pareri discordanti. L’opera in causa è la Giuditta che decapita Oloferne ritrovata in una…

Donald Trump presidente. Cosa ne pensa il mondo dell’arte

Nel giorno in cui Donald Trump è stato eletto 45esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, abbiamo chiesto ad alcuni operatori dell’arte italiani di stanza oltreoceano…

Parte la foto-week di Parigi. Da Paris Photo a Fotofever, tanta Italia nelle fiere francesi

Dopo l’annus horribilis del 2015 funestato dagli attentati, la fotografia torna ad animare la Ville…

Il ragazzaccio della danza: un documentario racconta la storia di Sergei Polunin

Bravo, bello, dannato. È Sergei Polunin, uno dei ballerini più talentuosi della nostra epoca. Un…