Novembre 2016

L’arte contemporanea italiana in trasferta a Pechino

Dall’Arte Povera alla Transavanguardia, dalla Nuova Scuola Romana alle generazioni di artisti degli Anni Novanta e Zero: “Challenging Beauty” è la rassegna che, a Pechino,…

Michele Zaza. Cosmologia universale a Milano

FM Centro per l’Arte Contemporanea, Milano – fino al 23 dicembre 2016. Una grande antologica permette di ripercorrere tutta la carriera di Michele Zaza. Dai…

Un anno fa il Bataclan. In Francia la racconta una graphic novel opera di un sopravvissuto alla strage

Mon Bataclan del graphic designer Fred Dewilde, nato nel 1966, illustratore di libri medici, residente…

Ai Weiwei e la lavanderia dei migranti. Inaugura una nuova installazione a New York

Dopo i salvagenti e i gommoni, si passa ai vestiti. Per sensibilizzare l'opinione pubblica sul…

Fotografi d’arte. Claudio Abate

Una nuova tappa del nostro cammino lungo il sentiero dei “fotografi d’arte”, che finora ha incontrato Paolo Mussat Sartor, Enrico Cattaneo, Giorgio Colombo, Johnny Ricci…

Rembrandt e i maestri olandesi a Torino. Alla Galleria Sabauda nuovo spazio per le collezioni di grafica

Inaugurate due nuove sale nella Pinacoteca dei Musei Reali di Torino: ospiteranno le mostre di grafica della collezione. Si comincia con le incisioni di Rembrandt,…

Arte contro la deforestazione. Un progetto di street art nel cuore dell’Amazzonia

Una tribù di indigeni brasiliani, una macchina fotografica e un proiettore. Sono questi gli ingredienti…

Il quotidiano e la purezza. Al Danae Festival

Dopo Salvo Lombardo con “Casual Bystanders” e Francesco Marilungo con “New Horizon”, a chiudere il…

A Londra è sempre Bowie-mania. Successo e record nell’asta Sotheby’s della collezione della rockstar

Tutti i lotti sono stati venduti per un totale di 24.3 milioni di sterline. Record assoluto per Frank Auerbach. E la mostra che precedeva l’asta…

In ricordo di Leonard Cohen, cantautore e poeta del buio

Amore e morte, sesso e religione (ebraismo e buddismo in primis): tutto l’universo poetico e musicale del cantautore e scrittore canadese Leonard Cohen, appena scomparso,…

La crescita di Finarte. Ottimi risultati dell’asta di Moderno e Contemporaneo: record per Emilio Isgrò

Grandi risultati anche per Sam Francis, Dadamaino, Tano Festa, Achille Perilli. Ma la specializzazione per…

Il mormorio delle cose. Pier Paolo Calzolari a Verona

Studio la Città, Verona – fino al 12 novembre 2016. In mostra importanti lavori della…