Novembre 2016

Chiara Parisi lascia la direzione de La Monnaie di Parigi dopo cinque anni. Le succede la femminista Camille Morineau

La curatrice italiana lascia la direzione dopo aver presentato grandi mostre come quelle di Kounellis e Cattelan. Le succede la normalista Morineau che dichiara: più…

Tutti gli strati dell’arte digitale italiana in mostra a Brescia

Una mostra che cerca di fare il punto sul rapporto tra arte e tecnologia nelle opere dei giovani artisti italiani. A Brescia, presso lo Spazio…

Struggimento e inquietudine. Cinque pittori in un nuovo spazio romano

Galleria Richter Fine Art – Roma, fino al 23 dicembre 2016. La mostra d’esordio della galleria, in uno spazio laboratorio, dedicato alla pittura e all’arte…

Le aste di New York sorridono anche per l’arte italiana. Alberto Burri sfiora i 5 milioni di dollari

L’impressione è che i grandi artisti italiani si emancipino sempre più dalla connotazione nazionale, entrando in relazione con il sistema internazionale

Hyperbuilding. La città mancata di OMA a Bangkok

Ideata per essere una città autosufficiente, capace di accogliere 120mila persone nella capitale thailandese Bangkok,…

Frida, Diego e gli altri. Immagini e video dalla grande mostra sull’arte messicana a Bologna

Una ricca selezione di opere della Collezione Gelman, tra le più importanti raccolte d’Arte Messicana…

Il design e l’emergenza rifugiati

La disciplina del progetto si sta dimostrando sempre più attenta alle delicate questioni della contemporaneità, come i flussi migratori e i drammi quotidiani dei rifugiati.…

Riva: 3 anni di arte pubblica per riconciliare Firenze con l’Arno. Lo racconta la curatrice Valentina Gensini

Un programma di tre anni per aiutare i cittadini a riappropriarsi della città di Firenze. Un grande progetto di arte pubblica, interdisciplinare e intergenerazionale

Una materia che si chiama tempo. Steven Cox a Napoli

Galleria Annarumma, Napoli – fino al 10 dicembre 2016. Seconda personale di Steven Cox presso…

Fumetti al museo: Dylan Dog compie 30 anni e li festeggia a Torino

Una mostra alla Pinacoteca Albertina di 200 pezzi originali, tra tavole e bozzetti, si inserisce…