Settembre 2016

Rivoluzione a Roma. Scuderie del Quirinale al Ministero, Palaexpo cuore del polo per il contemporaneo del Comune

Ufficializzata la scelta della Presidenza della Repubblica di affidare la gestione delle Scuderie del Quirinale al Mibact. L’assessore alla cultura Bergamo rilancia il progetto di…

Come ha fatto la Gioconda a diventare il quadro più famoso del mondo? Un video ce lo spiega

La Mona Lisa di Leonardo da Vinci è senza dubbio il quadro più famoso del mondo. Ogni anno milioni di persone vanno al Louvre ad…

Oltre l’iperrealismo. La street art di Eron a Milano

Galleria Patricia Armocida, Milano – fino al 5 novembre 2016. Una galleria d’avanguardia, che porta…

Sky Arte Updates: ritratto di Giosetta Fioroni, tra retrospettive museali e studio visit

Protagonista dell'episodio in onda venerdì 23 settembre, Giosetta Fioroni rientra a pieno titolo tra i…

Una Biennale ottimista. Parola a Christine Macel

Dopo aver annunciato, insieme al presidente Paolo Baratta, una 57esima Biennale veneziana all’insegna della fiducia nella creatività, Christine Macel si è concessa ai nostri microfoni.…

Pronta a Milano la sede della Fondazione Feltrinelli di Herzog & de Meuron. Ecco le immagini

La prima opera del duo svizzero nel capoluogo lombardo aprirà i battenti entro la fine dell’anno e ospiterà anche la sede di Microsoft Italia. Ma…

La stanchezza di Chagall. L’editoriale di Renato Barilli

È patetico quando si assiste alla parabola discendente di un grande artista. Che comincia a…

Addio alle Olimpiadi di Roma 2024. Tutte le architetture che potrebbero non riqualificarsi mai

Dall’Olimpico al Flaminio, ormai in completo abbandono, passando per la Vela di Calatrava. Ecco cosa…

Saul Melman. Uno stendibiancheria da New York a Torino

Barriera di Milano, Torino – fino al 30 settembre 2016. Il lavoro di Saul Melman è il quarto scelto da Christian Caliandro per Opera Viva…

Viva Arte Viva è il titolo della 57esima Biennale d’Arte di Venezia. E la curatrice Christine Macel riparte dagli artisti rifiutando la critica

Pubblico protagonista e maggiori relazioni con gli artisti sono i punti fermi del concept della Biennale di Venezia che inaugurerà il prossimo 13 maggio. Con…

Quando la medicina incontra l’arte. Parla Antonio Martino

Medico e collezionista di lunga data in entrambi i comparti, Antonio Martino ha innescato un’affascinante…

Inaugura la scalinata di Trinità dei Monti, ecco le foto live. E molti ora rimpiangono Ignazio Marino

Terminati a Roma gli interventi finanziati da Bulgari per 1 milione e mezzo di euro.…