Inaugura la scalinata di Trinità dei Monti, ecco le foto live. E molti ora rimpiangono Ignazio Marino

Terminati a Roma gli interventi finanziati da Bulgari per 1 milione e mezzo di euro. Gli esiti sono e saranno magari discussi: ma resta il valore delle politiche di coinvolgimento dei mecenati attuate dall’ex sindaco

È il giorno della scalinata di Trinità dei Monti. Preceduto dalle immancabili polemiche, si inaugura in questi minuti – giovedì 22 settembre – il restyling della celebre sequenza di 135 che l’architetto Francesco De Sanctis mise a far la guardia alla fontana del Bernini e a Piazza di Spagna. Un intervento durato quasi un anno e reso possibile dai finanziamenti dello sponsor Bulgari, per qualcosa come 1 milione e mezzo di euro. E che mette nuovamente i romani davanti a una verità difficilmente confutabile: il bistrattato ex sindaco Ignazio Marino aveva avviato una utilissima, indispensabile, virtuosa politica di interventi sul patrimonio artistico della Capitale, che con grande modernità e coscienza delle attuali dinamiche della sostenibilità coinvolgeva direttamente grandi sponsor privati. Gli esempi sono molti, dal contributo di Fendi per gli interventi sulla Fontana di Trevi a diversi progetti nell’area dei Fori Imperiali. Poi le cose sono andate come tutti sanno, e fra gli addebiti mossi a Marino c’è stato pure questo, ovvero l’apertura ai privati che – abominio! – prevedeva anche momenti sociali, di riconoscimento verso i mecenati. Ora la palla passa all’attuale amministrazione, che per ora non si è mossa però in questa direzione di dialogo con il privato. Rischiando di interrompere una catena virtuosa che andrebbe semmai alimentata. Intanto, ecco le immagini live da Piazza di Spagna…

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più