Maggio 2016

Studio Stefania Miscetti, Roma – fino al 29 luglio 2016. Adrian Tranquilli analizza il complesso rapporto tra individuo e strutture di potere attraverso la figura…

Un omaggio commosso quello che la laguna fa, nei giorni della Biennale curata da Alejandro Aravena, alla grande archistar scomparsa prematuramente il 31 marzo. Dal…

Gli street artist egiziani ricordano Giulio Regeni. Arrivano stencil e murales, dal Cairo a Berlino,…

Fluxus in Italia ha significato soprattutto Reggio Emilia. Grazie a una figura straordinaria come quella di Rosanna Chiessi, che ci ha lasciati qualche giorno fa.…

In principio era una residenza, che si è svolta dal 7 maggio fino ad oggi, poi è diventata una mostra. Il giardino di sculture La…

Il SFMOMA riapre ufficialmente le porte dopo tre anni di chiusura per lavori. Al concorso c’erano finalisti del calibro di Norman Foster, Diller Scofidio e…

Michelangelo “per sminuire gli aspetti geometrici dell’arte diceva che ‘l’artista deve avere il compasso negli occhi’: nel senso che non deve far calcoli matematici, ma…