Architettura

Ritorna Open House Milano. Tour tra 6 architetture del distretto NaPa

Torna nel 2021 Open House Milano. Due giorni per scoprire il patrimonio architettonico più segreto e mai aperto al pubblico di Milano. Qui il suggerimento…

L’architettura salverà il futuro dell’Umanità? La risposta in documentario

Quattro continenti, nove architetti e una sola domanda: l'architettura riuscirà a salvare il futuro dell'Umanità? Questo il viaggio raccontato da The Arch, il documentario di…

Dopo Bosco Verticale a Milano Stefano Boeri progetta Bosconavigli

Lo studio di architettura di Stefano Boeri intende realizzare un edificio nel verde nell’ambito di…

Tutta la storia di Villa Mirabello a Milano

Il premio si svolge quest’anno in un contesto tutto da scoprire: originariamente di proprietà dei…

Viaggio nell’archeologia industriale di Venezia

Fabbriche di pianoforti, cementifici, mulini, aziende dedicate alla bellezza, cotonifici e laboratori di produzione di orologi. Un itinerario lagunare alla scoperta di storie imprenditoriali e…

Muore a 89 anni Remo Buti, architetto e designer radicale

L’architetto e docente universitario è scomparso il 13 settembre a Firenze, la sua città natale. Negli anni Sessanta ha aderito al movimento dell’Architettura Radicale, e…

Periferie e rigenerazione urbana. Nasce a Milano B.U.M. – Bruzzano Urban Market

Promosso da ‘InOltre. Sharing the city’, progetto di rigenerazione delle periferie promosso dal Gruppo Unipol,…

L’assalto al cielo. Che cosa significano i grattacieli?

Quanto rivelano i grattacieli della società nella quale sorgono? E quale legame hanno con antropologia…

Milano: al via i lavori per CityWave, il quarto edificio che completerà CityLife

L’innovativo quartiere si prepara ad accogliere il parco fotovoltaico più grande di Milano, grazie all’ultimo progetto targato BIG – Bjarke Ingels Group. Tratto caratteristico è…

Progettazione come dialogo. L’esempio di Mínimo Común Arquitectura

Ambiente e collettività sono la bussola che orienta i progetti del gruppo paraguaiano Mínimo Común Arquitectura. Abbiamo parlato con loro.

Ponte di Rialto: il restauro storico grazie a un investimento di 5 milioni di euro

Dietro ci sono la Otb Foundation e il Gruppo Otb di Renzo Rosso, proprietario dei…

Apre a Firenze il 25hours Hotel, nel segno di Dante e della Divina Commedia

Aprirà nel cuore del capoluogo toscano, a pochi passi dalla Piazza di Santa Maria Novella,…