Architettura

Quale futuro per la Mostra d’Oltremare di Napoli?

Uscito nel 2021, il libro “Mostra d’Oltremare nella Napoli occidentale. Ricerche storiche e restauro del moderno” riaccende i riflettori su un’area strategica per la Città…

Morto l’architetto e urbanista spagnolo Ricardo Bofill

È morto a Barcellona Ricardo Bofill fondatore dello studio RBTA. In Italia ha progettato tra non poche polemiche il crescente per la piazza della Libertà…

Nella mente di Antoni Gaudí con l’installazione immersiva di Refik Anadol

Entrare nella mente di Antoni Gaudí attraverso un cubo con sei schermi led: è questa…

Mario Cucinella e la Chiesa di Santa Maria Goretti a Mormanno

Architettura e arte contemporanea in dialogo con il sacro nel cuore del Parco Nazionale del Pollino,…

Concorso internazionale d’architettura per l’ampliamento dell’Accademia di Spagna a Roma

Ospitata dal 1881 nel complesso di San Pietro in Montorio, l’Accademia di Spagna a Roma si avvia verso una nuova fase. Il Governo spagnolo ha…

Riqualificazione del Foro Italico di Roma: arrivano 80 milioni dallo Stato

In occasione dei 150 anni di Roma Capitale e in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina del 2026 è stata pianificata una mega-riqualificazione degli impianti sportivi nati…

I 10 nuovi musei inaugurati in Italia e nel mondo nel 2021

Ripercorriamo l’anno che volge al termine sotto la lente di ingrandimento dell’architettura. In particolare: cos’è…

Il libro sull’architettura contemporanea di Livorno

Ponti, Libera, Ricci, Lafuente, Giorgini e, più di recente, Fuksas sono fra gli architetti che…

Completato il nuovo auditorium del Teatro del Maggio Fiorentino progettato da ABDR

Dopo 900 giorni di lavori (700 durante la pandemia), a Firenze Mattarella ha tenuto a battesimo la Sala Zubin Mehta. Rivestita da pannelli in ekumè…

Dialoghi di architettura. Intervista a Marcello Guido

“Si vive in una condizione di spaesamento, nessuno indica prospettive nuove, migliaia di norme privilegiano la mediocrità, certificata dalle stesse norme”, osserva l’architetto calabrese Marcello…

Apre lo spazio gastronomico di Torino Porta Nuova. Sul Terrazzo un’opera curata da Paratissima

Si chiama “Cosmogonia del nuovo mondo”, l’installazione aerea realizzata per la nuova area food della…

Morto l’architetto Richard Rogers, progettò il Centre Pompidou con Renzo Piano

Nato a Firenze nel 1933 e insignito del Pritzker Architecture Prize nel 2007, Rogers è…