Architettura

Hotel di lusso per artisti a Torino. Call cerca architetti per ripensare villa del ‘700 in collina

Il bando Hill of the Arts di Unipol Urban Up e YAC - Young Architects Competitions cerca giovani architetti che trasformino la settecentesca Villa Altissimo…

Renzo Piano racconta la storia dell’Auditorium di Roma

Come tutte le istituzioni culturali, anche l'Auditorium Parco della Musica di Roma è chiuso a causa del coronavirus. In questo video, l'architetto che l'ha progettato,…

Edge. La nuova terrazza panoramica sulla Grande Mela

Inaugurato appena qualche settimana fa, prima che l'emergenza Coronavirus scoppiasse anche negli Stati Uniti, Edge…

Architettura italiana durante e dopo la pandemia: 6 testimonianze

Gli architetti Alfonso Femia, Davide Fabio Colaci, Carlo Ratti, lo studio Margine e Marco Piva…

Il messaggio di Renzo Piano ai giovani architetti: siete voi che dovete salvare il mondo

Invitato dal Maxxi di Roma a condividere le proprie riflessioni sul futuro in questi tempi difficili, l'architetto senatore a vita fa un discorso pieno di…

Architetti d’Italia. Adalberto Libera, l’abile

Tutta la vicenda dell’architetto Adalberto Libera, dagli incarichi in epoca fascista ai progetti successivi alla Seconda Guerra Mondiale.

I container diventano unità per la terapia intensiva. Il progetto CURA

Aumentare il numero di posti in terapia intensiva in modo rapido ed efficiente è l'obiettivo…

Lettere dal fronte domestico: la quarantena dell’architetto Antonio Forcellino

Amici e colleghi condividono con la redazione di Artribune piccoli racconti ed esperienze dalla quarantena.…

6 architetti raccontano la pandemia in queste video interviste

In quale modo gli studi di architettura italiani si stanno misurando con l’emergenza sanitaria? Come procede lo smart working? L’architettura può dare un contributo nella…

Architetti d’Italia. Ludovico Quaroni, il pragmatico

Luigi Prestinenza Puglisi offre una lettura senza mezzi termini dell’operato architettonico di Ludovico Quaroni, pragmatico ma passatista.

Morto a Milano l’architetto Vittorio Gregotti. Aveva 92 anni

Morto a Milano l'architetto e urbanista Vittorio Gregotti. Aveva 92 anni e 1600 progetti all'attivo.

Le webcam sulle piazze e i monumenti d’Italia completamente deserti. Scenario atroce ma bellissimo

Molti siti, tra cui ad esempio, Skylinewebcams mette in rete le immagini dalle maggiori piazze…