ucraina

Questioni di genere e guerra in Ucraina. A Venezia la mostra “Without Women” di Zinaida

L’artista ucraina è protagonista di una mostra personale a latere della 59esima Biennale d’Arte di Venezia. Si riflette sul “ruolo dominante dell’uomo nella società” attraverso…

Alla Biennale Arte 2022 va in scena la drammatica attualità dell’Ucraina

Ospitato negli spazi della Scuola Grande della Misericordia, This is Ukraine: Defending Freedom offre una riflessione toccante sul conflitto attraverso i lavori di artisti ucraini…

Save Ukraine Art 22, dall’Italia l’iniziativa per aiutare i musei Ucraini a salvare le loro opere

Nasce dall’impegno di Marco Gallipoli, italiano residente in Ucraina, e Lucio Gomiero, docente alle Università…

Piazza Ucraina: alla Biennale di Venezia l’installazione solidale

Il progetto speciale, presentato nello Spazio Esedra dei Giardini della Biennale, è costruito attorno a…

“Il coraggio è nel nostro dna”: il movimento pro Ucraina diventa una campagna pubblicitaria

Londra, Roma, New York, Amsterdam, Washington, Stoccolma: manifesti affissi su palazzi e spazi pubblicitari stanno riempiendo le strade delle città nel mondo. Ma chi c’è…

JR porta a Venezia “Valeriia” la gigantografia della bimba ucraina irrompe a Riva degli Schiavoni

La bimba ucraina in fuga dalla guerra è diventata il simbolo della speranza nella pace e della fiducia nel futuro: dopo Leopoli, Parigi, Düsseldorf e…

Il lago insanguinato di fronte all’Ambasciata russa in Lituania

Un collettivo di artiste lituane ha dato vita ad una scioccante performance che vede una…

Una filastrocca di Gianni Rodari contro la guerra in Ucraina

Il 12 aprile esce in tutte le librerie l'album illustrato da Beatrice Alemagna dedicato a…

Ucraina. Il regista Mantas Kvedaravičius ucciso mentre fuggiva da Mariupol

Regista e documentarista lituano, aveva già ripreso con la sua telecamera la guerra nel Donbass nel 2014. Apprezzato in diversi festival europei, nel 2019 aveva…

La visione della guerra attraverso le piattaforme digitali

Da Susan Sontag a Telegram, una breve genealogia frammentata di percezione, interazione e comprensione della guerra nella visione euroccidentale

Da “Danzatrici russe” a “ucraine”. La National Gallery di Londra rinomina un’opera di Edgar Degas

Il museo londinese modifica il titolo di un’opera di Degas della propria collezione da “Danzatrici…

EUK, la selling exhibition della casa d’aste Blindarte per l’Ucraina

Apre il 29 marzo a Milano EUK, una mostra di solidarietà con opere in vendita…