Più che uno spettacolo, quello di Elena Cotugno e Gianpiero Borgia è una celebrazione collettiva. Pubblico, attori e musicisti insieme per rileggere il Covid e…
Andrea Pazienza nacque a San Benedetto del Tronto nel 1956. Eppure non ci visse mai davvero, pur tornandovi spesso. Un nuovo spettacolo teatrale in arrivo…
Esce per Silvana Editoriale il primo lavoro organico e completo sui sette anni di collaborazione dei due artisti italiani che contaminarono cinema, teatro, arte e…
Un bugiardo patologico è il protagonista del poema sinfonico tratto da un dramma di Ibsen: scomparso dal repertorio italiano, lo spettacolo è un perfetto esempio…
Aveva contributo, insieme a Giorgio Strehler, alla nascita del teatro pubblico e della moderna regia…
Lo spettacolo è messo in scena da Fondazione Pescarabruzzo, che nel 2020 ha acquisito la grande tela circolare che il pittore realizzò nel 1991 come…
Moni Ovadia parla di scrittura, teatro e della sua idea di divino che può solo essere cercato e mai trovato