storia dell’arte

L’utilità della storia dell’arte. Lettera aperta al ministro Lorenzo Fioramonti

Gabriella De Marco, docente di Storia dell'arte contemporanea presso l’Università di Palermo, torna a rivolgersi al ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, con una lettera al direttore…

Campo Umano: un convegno e una mostra rievocano un progetto di Arte Pubblica a Como di 50 anni fa

Il 21 e 22 settembre a Como si svolge una due giorni dedicata ai dibattiti sull’Arte Pubblica, a cura di Luca Cerizza e Zasha Colah.…

La storia del Surrealismo raccontata in un video

Dieci minuti per cominciare a conoscere il Surrealismo, uno dei movimenti artistici più influenti del Novecento. Il Salvador Dalí Museum di St. Petersburg, in Florida,…

Mona Lisa Descending a Staircase. La storia dell’arte in un’animazione

Sei minuti di video che hanno segnato la storia dell'animazione. In questo filmato, diretto dalla regista americana Joan C. Gratz, le opere di 35 artisti…

Artonauti. In edicola arriva l’album di figurine sulla storia dell’arte

Un progetto premiato da una fondazione bancaria per unire apprendimento e gioco. Non solo calciatori:…

Che pena la storia dell’arte. L’opinione di Antonio Natali

Antonio Natali riflette sulla boutade del ministro Bonisoli. Suggerendo qualche spunto per valorizzare l’insegnamento della…

La Ronda di notte di Rembrandt spiegata in un video

Un capolavoro della storia dell'arte occidentale spiegato in un efficace video-saggio. La Ronda di notte di Rembrandt svela molti dei suoi segreti nell'analisi di Evan…

ArTorin, il progetto social che grazie al fotoritocco fonde arte del passato e vita contemporanea

Un giovane studente dell’Accademia Albertina di Torino, la passione per l’arte del passato, una buona conoscenza dei programmi di fotoritocco: dal mix di questi ingredienti…

Il pomo sotterraneo. La storia dell’arte e le patate

Da van Gogh a Kevin Abosch passando per Sigmar Polke e Giuseppe Penone, la storia…