The Art Assignment, serie di video didattici sull’arte prodotta da PBS Digital Studios e condotta da Sarah Urist Green, ha dedicato la sua ultima puntata all’Impressionismo. La video-lezione, come sempre puntuale e interessante, non solo ripercorre la storia di questo movimento artistico, ma ci ricorda che le opere che produsse, che ci appaiono oggi innocue e persino noiose, furono un vero uragano per il sistema dell’arte della seconda metà dell’Ottocento, mettendo in discussione l’Accademia, i Salon e tutte le antiche convenzioni allora in voga.
Altrettanto importante il rapporto con le evoluzioni tecnologiche nel campo delle immagini: “l’arrivo della fotografia aveva svelato nuovi modi di concepire le immagini, suggerendo la possibilità di adottare composizioni asimmetriche, sbilanciate, che somigliavano a degli scatti, molto prima che le fotocamere raggiungessero la possibilità tecnica di scattare delle vere istantanee”.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.