Scultura

Gli Horti dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia riaprono con un parco di scultura contemporanea

Arnaldo Pomodoro, Mauro Staccioli, Ivan Tresoldi e David Tremlett sono alcuni degli artisti esposti nel parco in città che riapre gratuitamente al pubblico con percorsi…

Le sculture bianche antiche sono un’invenzione moderna

Gli studiosi del Metropolitan Museum hanno allestito una mostra che espone sculture antiche nei loro colori originari. L'intento è quello di mostrare al pubblico l'aspetto…

Il risveglio della Natura: la mostra diffusa di Pablo Atchugarry in giro per Lucca

All’interno delle mura cittadine, prende vita un percorso in cui le opere monumentali dell’artista uruguayano…

White Carrara. Al via la rassegna sul marmo in Toscana. Con installazione immersiva in chiesa

Parte a Carrara la manifestazione organizzata da IMM CarraraFiere che si svolgerà dal 10 al…

I volti dei veneziani rinascimentali: la mostra alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro

L'arte scultorea veneziana è spesso rimasta in ombra della pittura, ma rappresenta un'importante testimonianza della storia della città. La mostra allestita alla Galleria Giorgio Franchetti…

Rigenerazione urbana: ad Alba i Ferrero donano un’opera di Valerio Berruti alla città

La multinazionale del food dona alla capitale delle Langhe una nuova opera pubblica. Sarà una colossale bambina di nome Alba, alta 12,5 metri in acciaio…

Conoscere Michelangelo Buonarroti in 10 opere

L’artista, nato a Caprese il 6 marzo 1475, ha realizzato i più importanti capolavori della…

È morto a Roma a 88 anni lo scultore Pasquale Santoro. Il ricordo di Lorenzo Madaro

Tra i fondatori del Gruppo Uno, è stato un artista sperimentatore e pioniere dei nuovi…

Le tre Pietà di Michelangelo tutte e tre insieme in mostra a Firenze

Dal 24 febbraio al 1 agosto 2022 il museo dell’Opera del Duomo di Firenze accoglie e riunisce, per la prima volta assieme, l'originale della Pietà…

Monumenti e maschilismo. Una donna per il Prato della Valle di Padova?

Modificare i monumenti storici è un bene? Può essere un modo per riparare agli errori del passato? Una questione che è alla base della querelle…

Un nuovo spazio culturale a Milano: ha aperto la Fondazione Somaini

Dedicata al grande scultore Francesco Somaini, la fondazione vuole però essere secondo la filosofia della…

Rappresentare indumenti intimi in ceramica. L’arte della giapponese Masami Yamamoto

Un'artista giapponese realizza sculture in ceramica di indumenti intimi dal forte potere mnemonico ed evocativo:…